Elezioni in Moldavia: Tusk afferma di voler contrastare l’influenza russa

Veronica Robinson

Settembre 29, 2025

Il Primo Ministro della Polonia, Donald Tusk, ha recentemente espresso il suo apprezzamento per il coraggio dimostrato dalla nazione moldava e dalla sua leader, Maia Sandu. In un messaggio diffuso il 10 gennaio 2025, Tusk ha sottolineato che l’elezione di Sandu non solo ha contribuito a preservare la democrazia nel paese, ma ha anche mantenuto salda la rotta verso l’Europa, impedendo così alla Russia di estendere il proprio controllo sull’intera regione.

Commenti del Ministro degli Esteri francese

Il Ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha commentato la situazione attraverso il social network X, evidenziando come nemmeno i tentativi di influenza esterna, definiti “disperati”, siano riusciti a dissuadere il popolo moldavo dalla scelta della democrazia e della libertà. Questo segnale di determinazione da parte della Moldavia è stato accolto con favore da molti leader europei.

Risultati delle elezioni in Moldavia

Andreas Schieder, a capo della delegazione dell’Unione Europea per il partito SPÖ, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati delle recenti elezioni in Moldavia. In una dichiarazione rilasciata il 10 gennaio 2025, Schieder ha affermato che la Moldavia ha chiaramente dimostrato il suo posto in Europa. Nonostante l’intensa influenza russa, le campagne di disinformazione, l’acquisto di voti e l’impiego di eserciti di troll, il paese ha saputo dimostrare coraggio e una forte volontà democratica.

Importanza del sostegno dell’Unione Europea

Schieder ha inoltre sottolineato l’importanza del sostegno continuo da parte dell’Unione Europea verso la Moldavia. Secondo il suo punto di vista, una Moldavia che guarda verso l’Europa rappresenta un elemento fondamentale nell’architettura della sicurezza europea, evidenziando la necessità di una cooperazione costante per garantire stabilità e prosperità nella regione.

×