‘Flash mob in 100 ospedali il 2 ottobre per la Palestina’

Veronica Robinson

Settembre 29, 2025

Giovedì 2 ottobre 2025, a partire dalle ore 21.00, si svolgerà un’importante iniziativa promossa dalla rete degli operatori e delle operatrici sanitarie #DigiunoGaza. L’evento, un flash mob che coinvolgerà 100 ospedali in tutta Italia, ha come obiettivo principale quello di esprimere solidarietà al popolo palestinese, condannare il genocidio in corso e commemorare i 1.677 sanitari uccisi a Gaza. L’iniziativa è stata annunciata sul sito ufficiale della rete #DigiunoGaza, www.digiunogaza.it.

Dettagli dell’iniziativa

La rete #DigiunoGaza invita tutti i membri del personale sanitario, i cittadini, le associazioni e chiunque desideri opporsi a questa violenza a partecipare al flash mob. I partecipanti sono incoraggiati a portare torce, lampade, lumini, candele o semplicemente il proprio cellulare davanti all’ospedale della propria città o dove lavorano. Alle ore 21, in un gesto di unità, verranno accese tutte le fonti di luce per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare gli oltre 60.000 palestinesi uccisi negli ultimi due anni dall’esercito israeliano. Durante il flash mob, verrà effettuata una lettura collettiva dei nomi dei 1.677 sanitari deceduti.

Modalità di partecipazione

Per aderire all’iniziativa, la rete #DigiunoGaza invita gli interessati a compilare un modulo online, specificando l’ospedale presso il quale intendono partecipare. Qualora l’ospedale non fosse presente nell’elenco, sarà possibile aggiungerlo selezionando l’opzione “Ospedale non presente in lista”. In caso di mancata attivazione del flash mob per insufficienza di adesioni, gli organizzatori provvederanno a informare via email le persone registrate.

Organizzazione locale

Il flash mob, intitolato “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza“, è coordinato dalla rete #DigiunoGaza, ma l’organizzazione e la gestione a livello locale sono affidate a volontari, tra cui personale medico e non. Questi volontari si offrono di organizzare e partecipare all’evento, collaborando con i gruppi locali di #DigiunoGaza quando presenti. L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità di mobilitazione e sensibilizzazione su una questione di grande rilevanza umanitaria.

×