Loretta Goggi festeggia 75 anni: una carriera iconica nella tv italiana

Veronica Robinson

Settembre 29, 2025

“Sono stata circondata da grandissimi. Da loro ho cercato di rubare, cogliere, sentire”. Così si esprime Loretta Goggi, una delle figure più iconiche della scena artistica italiana. Oggi, 29 settembre 2025, la celebre showgirl festeggia il suo 75° compleanno.

Nata a Roma nel 1950, Loretta Goggi ha intrapreso la sua carriera nel mondo dello spettacolo sin da giovane. La sua prima apparizione significativa avviene nel 1959, quando viene notata da Silvio Gigli e partecipa, vincendo, al concorso radiofonico “Disco magico”, in coppia con Nilla Pizza. Nello stesso anno, debutta come attrice nello sceneggiato televisivo “Sotto processo”, diretto da Anton Giulio Majano. La sua carriera prosegue con ruoli in opere come “I Miserabili” di Bolchi e “La cittadella”, sempre sotto la direzione di Majano, fino a giungere nel 1965 a “Scaramouche”.

Il doppiaggio e i primi ruoli di successo

Dalla metà degli anni Sessanta, la Goggi si dedica anche al doppiaggio, prestando la sua voce a famose attrici come Ornella Muti, Agostina Belli e Mita Medici. Tra i suoi ruoli più curiosi, figura anche quello del canarino Titti nel celebre cartone animato Gatto Silvestro della Warner Bros. Nel 1968, la sua carriera subisce una svolta significativa con l’interpretazione di uno dei suoi ruoli più noti nello sceneggiato “La freccia nera”, ispirato all’opera di Louis Stevenson.

Nel 1970, Loretta entra a far parte del cast di “Il Jolly”, un varietà presentato dal Quartetto Cetra. Poco dopo, conduce, insieme a Renzo Arbore, lo spettacolo “Estate insieme”. La sua carriera radiofonica prende piede con il programma “Caccia alla voce“, accanto a Pippo Baudo, e nel varietà televisivo domenicale “La freccia d’oro”. Con Franco Franchi, presenta “Teatro 11” e, nella stagione 1972/73, torna a lavorare con Baudo per “Canzonissima”, dove si distingue per le sue imitazioni di celebri cantanti come Ornella Vanoni e Mina.

Il trionfo in televisione e il legame con Gianni Brezza

Nella seconda metà degli anni Settanta, Loretta Goggi conduce, insieme alla sorella Daniela e a Pippo Franco, il varietà “Il ribaltone”, sotto la regia di Antonello Falqui. La sua carriera raggiunge un nuovo picco con la prima edizione di “Fantastico”, dove si esibisce al fianco di Heather Parisi e Beppe Grillo. Il programma ottiene un enorme successo, anche grazie alla celebre sigla di chiusura, “L’aria del sabato sera”. Durante le riprese, Loretta incontra Gianni Brezza, coreografo e ballerino, che diventa il suo compagno per tutta la vita.

Nel 1981, Loretta si classifica al secondo posto al Festival di Sanremo con il brano “Maledetta primavera”. Tre anni dopo, presenta “Loretta Goggi in quiz”. Tra i programmi di successo che la vedono protagonista ci sono “Ieri, Goggi e Domani” e “Via Teulada 66”.

Un’eredità duratura e nuovi progetti

Nel 2012, Loretta entra a far parte della giuria del programma di Raiuno “Tale e quale show”, un incarico che manterrà per dodici edizioni. Nel 2015, lavora nella fiction “Come fai sbagli”, diretta da Riccardo Donna, trasmessa da Rai 1 nel 2016.

Nel marzo 2025, pubblica il suo nuovo libro “Mille donne in me”. A distanza di trent’anni dall’ultima trasmissione condotta in solitaria, il 10 marzo 2023, Loretta presenta su Rai 1 il suo nuovo show “Benedetta primavera”, in onda in prima serata per quattro puntate, dove ripercorre la sua carriera artistica come cantante, attrice e imitatrice. Nel luglio 2024, riceve il doppio disco di platino dalla Warner Music per le vendite del suo grande successo “Maledetta Primavera”. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, continua a lasciare un segno indelebile nel panorama culturale italiano.

×