Sinner-Marozsan: date del match e le riflessioni di Jannik sul suo gioco

Rosita Ponti

Settembre 29, 2025

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo oggi, lunedì 29 settembre 2025, per affrontare l’ungherese Fabian Marozsan nei quarti di finale degli ATP 500, che si svolgono al Capital Group Diamond di Pechino. Il tennista azzurro, reduce da una vittoria sofferta contro il francese Terence Atmane, ha dimostrato segni di preoccupazione, evidenziati da immagini diffuse dai media internazionali. La partita di oggi rappresenta un’importante opportunità per Sinner, attualmente al secondo posto nel ranking ATP dopo la sconfitta nella finale degli US Open contro Carlos Alcaraz.

Il match di Sinner contro Marozsan

Oggi, Jannik Sinner scenderà in campo per affrontare Fabian Marozsan, attualmente classificato al numero 57 del mondo. Sinner ha avuto un percorso altalenante in questo torneo, avendo iniziato con una vittoria convincente contro il croato Marin Cilic, ma poi ha incontrato difficoltà contro Atmane. Marozsan, dal canto suo, ha superato due tennisti francesi, Benjamin Bonzi e Alexandre Muller, per arrivare a questo incontro. L’ungherese ha fatto il suo esordio nel circuito maggiore nel 2023, sorprendendo tutti con una vittoria su Carlos Alcaraz agli Internazionali d’Italia, dove raggiunse il quarto turno.

La sfida tra Sinner e Marozsan è programmata come terzo match della giornata, con il primo incontro che inizierà alle 8:15 del mattino ora italiana. I due tennisti si sono già affrontati in un precedente incontro, risalente agli ottavi dell’ATP di Halle nel 2024, dove Sinner si impose in tre set.

Le dichiarazioni di Sinner e le sue riflessioni

Dopo la finale degli US Open, Jannik Sinner ha rivelato di sentirsi sotto pressione e di pensare troppo durante i match. In conferenza stampa, ha dichiarato: “Sto cercando di rendere il mio tennis più imprevedibile, ma devo stare attento a non perdere la mia identità come giocatore”. Sinner ha espresso il desiderio di mantenere un equilibrio tra la sperimentazione e il suo stile di gioco consolidato.

Il tennista ha sottolineato l’importanza di rimanere fedele a se stesso per l’80% delle volte, mentre cerca di apportare modifiche per il restante 20%. Ha anche menzionato la necessità di lavorare sul suo servizio, un aspetto che ritiene cruciale per colmare il divario che lo separa dal primo in classifica, Carlos Alcaraz. “Sto pensando soprattutto al servizio con le rotazioni e sto cercando di ottimizzare il mio gioco”, ha aggiunto Sinner.

Il futuro di Sinner e le aspettative per il torneo

Con la sfida contro Marozsan alle porte, Sinner è consapevole dell’importanza di questo match per le sue ambizioni nel torneo e per il suo ranking. La pressione di tornare a vincere è palpabile, soprattutto dopo la recente finale persa agli US Open. Il tennista altoatesino ha dimostrato una grande determinazione nel voler migliorare il proprio gioco, cercando al contempo di rimanere fedele a se stesso.

Oggi, Sinner avrà l’opportunità di testare le sue nuove strategie e di mettere in pratica quanto appreso durante gli allenamenti e le recenti partite. L’incontro contro Marozsan non è solo un passo verso la semifinale, ma anche un’importante occasione per Sinner di dimostrare la sua crescita come atleta e di affrontare le sfide che il circuito professionistico presenta.

×