Dalle prime ore di oggi, martedì 25 marzo 2025, si sta svolgendo un’operazione di grande portata a Caivano, comune situato nella provincia di Napoli. L’azione delle forze dell’ordine segue un episodio inquietante avvenuto domenica 28 settembre 2024, durante una messa, quando un uomo di 75 anni, legato a un noto boss del clan Ciccarelli-Sautto e affetto da disturbi psichiatrici, ha consegnato un proiettile calibro 9-21 a don Maurizio Patriciello, il parroco della Chiesa San Paolo Apostolo nel Parco Verde di Caivano.
Dettagli sull’episodio del proiettile
Il gesto del 75enne ha destato grande preoccupazione nella comunità locale e ha portato all’intervento delle autorità . L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era stato denunciato un anno fa e nei suoi confronti era stato emesso un avviso orale. La consegna del proiettile a un sacerdote ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e sulla presenza di elementi criminali nella zona. Dopo l’episodio, il 75enne è stato condotto in caserma e sottoposto a fermo, con l’intento di chiarire le motivazioni dietro il suo gesto e il contesto in cui si è verificato.
Operazione ‘alto impatto’ a Caivano
L’operazione in corso oggi a Caivano è stata definita ‘alto impatto’ ed è mirata a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare la criminalità organizzata. Le forze dell’ordine, tra cui Polizia e Carabinieri, stanno effettuando controlli e perquisizioni in diverse aree del comune, con l’obiettivo di prevenire ulteriori atti di violenza e intimidazione. La presenza di un clan radicato sul territorio, come il Ciccarelli-Sautto, rende necessaria un’azione incisiva da parte delle autorità per ripristinare la legalità e la tranquillità nella comunità .
La situazione a Caivano è complessa, e la risposta delle forze dell’ordine è fondamentale per affrontare le sfide legate alla criminalità . Con l’operazione di oggi, si cerca di inviare un chiaro messaggio: la legge deve prevalere e ogni forma di violenza e intimidazione non sarà tollerata. Le autorità continueranno a monitorare la situazione e a intervenire con decisione per garantire la sicurezza dei cittadini.