Nel corso della stagione 2025, il panorama calcistico europeo si prepara a vivere un’intensa competizione con la partecipazione di 36 squadre, suddivise in un unico girone e organizzate in quattro fasce da nove. Tra le formazioni italiane che aspirano a conquistare il prestigioso trofeo della Champions League figurano la Juventus, l’Inter, l’Atalanta e il Napoli.
Il cammino dell’inter nella fase a gironi
L’Inter affronterà un girone impegnativo, con partite che la vedranno opposta a club di grande prestigio. In casa, i nerazzurri si scontreranno con il Liverpool, l’Arsenal, lo Slavia Praga e il Kairat Almaty. Le trasferte si preannunciano altrettanto ardue, con incontri contro il Borussia Dortmund, l’Atletico Madrid, l’Ajax e l’Union SG. La squadra di Simone Inzaghi dovrà dimostrare il proprio valore per superare queste sfide e puntare alla qualificazione.
Le sfide dell’atalanta
L’Atalanta, guidata da Gian Piero Gasperini, avrà un calendario ricco di insidie. Le partite casalinghe la vedranno contrapposta a formazioni come il Chelsea, il Bruges, lo Slavia Praga e l’Athletic Bilbao. In trasferta, dovrà affrontare il PSG, l’Eintracht Francoforte, il Marsiglia e l’Union SG. La squadra bergamasca è nota per il suo gioco offensivo e dovrà sfruttare al meglio il fattore campo per accumulare punti preziosi.
Le sfide della juventus
La Juventus, storicamente una delle squadre più forti d’Europa, si troverà di fronte a un girone complesso. Le gare in casa la vedranno opposta al Borussia Dortmund, al Benfica, allo Sporting Lisbona e al Pafos. In trasferta, la squadra di Massimiliano Allegri dovrà vedersela con il Real Madrid, il Villarreal, il Bodo/Glimt e il Monaco, formazione che include l’ex giocatore bianconero Pogba. La Juventus è determinata a dimostrare la propria forza e a lottare per la qualificazione.
Il percorso del napoli
Il Napoli si appresta a vivere un’altra avvincente avventura in Champions League. Le partite al Maradona lo vedranno sfidare il Chelsea, l’Eintracht Francoforte, lo Sporting Lisbona e il Qarabag. In trasferta, la squadra di Rudi Garcia dovrà affrontare il Manchester City, il Benfica, il PSV Eindhoven e il Copenhagen. La competizione si preannuncia intensa e il Napoli dovrà dare il massimo per raggiungere la fase successiva.
La Champions League 2025 promette di essere un torneo ricco di emozioni e sorprese, con le squadre italiane pronte a combattere per il titolo e a portare in alto il nome del calcio tricolore.