Disponibile ora l’offerta formativa ECM per il quarto trimestre del 2025

Rosita Ponti

Settembre 30, 2025

Il 23 settembre 2025, il Ministero della Salute ha ufficializzato le linee guida per la campagna di vaccinazione annuale, un annuncio atteso da professionisti del settore sanitario e dalla popolazione. Questo documento segna l’inizio di un’importante iniziativa finalizzata a garantire la salute pubblica. Le nuove indicazioni non si limitano alla somministrazione dei vaccini, ma includono anche una strategia di sensibilizzazione per informare i cittadini sull’importanza della vaccinazione nella prevenzione delle malattie infettive.

Tariffario per assistenza specialistica

Il 23 settembre 2025, il Quotidiano e Sanità ha pubblicato un articolo che riporta la sentenza integrale riguardante il tariffario per l’assistenza specialistica. Questo documento è di fondamentale importanza per i professionisti del settore, poiché stabilisce le nuove tariffe e le modalità di rimborso per le prestazioni sanitarie. La sentenza rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e equità nel sistema sanitario, contribuendo a una regolamentazione più chiara e adeguata dei costi.

Scelta delle specializzazioni mediche

Il 16 settembre 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato il differimento della data di apertura della scelta per i candidati alle specializzazioni in Medicina (SSM). Questo rinvio ha suscitato interesse tra gli aspiranti medici, offrendo loro un tempo supplementare per valutare le diverse opzioni disponibili e scegliere il percorso formativo più adatto alle loro aspirazioni professionali. La decisione sottolinea l’importanza di effettuare una scelta consapevole in un ambito così cruciale come quello della formazione medica.

Piattaforma nazionale di telemedicina

L’11 settembre 2025, il Quotidiano e Sanità ha trattato la nuova Piattaforma Nazionale di Telemedicina. Questa iniziativa è stata progettata per migliorare l’accesso ai servizi sanitari attraverso l’uso della tecnologia, consentendo ai medici di fornire assistenza a distanza. La telemedicina rappresenta un’evoluzione significativa nel modo in cui i pazienti ricevono cure, specialmente in contesti dove l’accesso fisico ai servizi sanitari è limitato.

Determinazioni AIFA in Regione Lazio

Il 10 settembre 2025, la Direzione Regionale Salute ed Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha comunicato nuove determinazioni AIFA, che riguardano l’abrogazione di note precedenti e forniscono chiarimenti sui nuovi ambiti di applicazione. Questa comunicazione è cruciale per i professionisti del settore farmaceutico e sanitario, poiché chiarisce le nuove norme e regolamentazioni che influenzeranno la prescrizione e l’utilizzo dei farmaci nella regione.

Concorsi per medicina generale

Il 5 settembre 2025, la Regione Lazio ha pubblicato il diario delle prove d’esame per il concorso di Medicina Generale. Questo annuncio è stato accolto con entusiasmo dai candidati che si preparano per le prove, rappresentando un’importante opportunità per i giovani medici di intraprendere una carriera nel settore della medicina generale, fondamentale per la salute pubblica.

Indicazioni per la prescrizione di Enoxaparina

L’11 agosto 2025, la Direzione Regionale Salute ed Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha fornito indicazioni per la prescrizione di Enoxaparina, un farmaco anticoagulante disponibile nei magazzini DPC. Queste linee guida sono essenziali per garantire che i medici utilizzino il farmaco in modo appropriato, seguendo le indicazioni delle autorità sanitarie.

Bando per elaborato scientifico sulla telemedicina

Il 6 agosto 2025, il Centro di Ricerca e Didattica in Studi Biomedici ha annunciato un bando pubblico per la selezione di un elaborato scientifico sul tema “Telemedicina e fragilità”. Questo bando rappresenta un’importante opportunità per ricercatori e professionisti del settore di contribuire a un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario contemporaneo.

Concorso per medicina generale 2025-2028

Il 29 luglio 2025, sul Burl Lazio è stata pubblicata la Determinazione nr GO 8614, riguardante il concorso per l’ammissione al corso di Medicina Generale per il triennio 2025-2028. Questo concorso rappresenta un’importante occasione per i giovani medici di intraprendere un percorso formativo che li preparerà ad affrontare le sfide della professione.

Indicatori per l’uso corretto degli antibiotici

Nella stessa data, il 29 luglio 2025, è stata pubblicata la Determinazione n. G11074, che definisce gli indicatori per il corretto utilizzo degli antibiotici nella Regione Lazio. Questa iniziativa è fondamentale per contrastare il fenomeno della resistenza agli antibiotici, garantendo un uso appropriato e responsabile di questi farmaci vitali per la salute pubblica.

×