Dopo la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha reso noto che sono state potenziate le misure di sicurezza a favore di Don Maurizio Patriciello. Questa decisione è stata presa in seguito a un episodio inquietante avvenuto nella parrocchia del sacerdote, situata nel Parco Verde di Caivano, dove durante una celebrazione è stato recapitato un proiettile.
Misure di sicurezza potenziate per il sacerdote
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di andare oltre la semplice solidarietà nei confronti di Don Maurizio, evidenziando la necessità di adottare misure concrete e visibili. “Bisogna andare oltre la solidarietà e occorrono segnali ben precisi. Lo Stato li sta dando”, ha affermato Di Bari, confermando l’intenzione di incrementare i controlli nella zona del Parco Verde. Queste misure si rendono necessarie per garantire la sicurezza non solo del sacerdote, ma anche della comunità locale, che ha vissuto momenti di forte tensione a causa di questo episodio.
Controlli rafforzati nella zona del Parco Verde
Il Prefetto ha annunciato che il rafforzamento dei controlli si tradurrà in una maggiore presenza delle forze dell’ordine nel Parco Verde. Questa iniziativa mira a rassicurare i residenti e a prevenire ulteriori atti di violenza. La decisione di intensificare la vigilanza è stata presa anche alla luce di una crescente preoccupazione per la sicurezza nella zona, che ha visto un aumento di episodi crimosi negli ultimi tempi.
La comunità ha accolto con favore l’annuncio di Di Bari, sperando che queste misure possano contribuire a creare un ambiente più sicuro per tutti. La presenza costante delle forze dell’ordine potrebbe rappresentare un deterrente efficace contro eventuali atti di violenza e intimidazione, restituendo così un senso di tranquillità ai cittadini del Parco Verde.
La situazione attuale richiede un intervento deciso e tempestivo da parte delle autorità competenti, affinché si possano garantire i diritti e la sicurezza dei residenti di Caivano. La speranza è che, grazie a questi nuovi provvedimenti, si possa ripristinare la fiducia della comunità nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine, creando un clima di maggiore serenità e sicurezza per tutti.