Menopausa ‘nuovo inizio’: a Milano 1.000 donne sfidano il tabù sociale

Rosita Ponti

Settembre 30, 2025

Oltre mille donne hanno preso parte, il 15 marzo 2025, a Milano, all’evento “Rinascere in menopausa: un Nuovo inizio”, un talk che ha segnato un passo importante nella lotta contro i tabù legati alla menopausa. L’incontro, organizzato dalla ginecologa e sessuologa Raffaella Di Pace, ha visto la presenza di 200 partecipanti in sala e di 800 collegate in streaming, dimostrando un forte interesse verso il tema. L’Hotel dei Cavalieri Duomo si è trasformato in un luogo di scambio, conoscenza e empowerment, con un programma ricco di contenuti e testimonianze.

Il talk e i sintomi della menopausa

Il talk, moderato dalla speaker radiofonica di Rtl Nicoletta Deponti, ha messo in luce i 20 sintomi frequentemente trascurati della menopausa, con un approfondimento da parte della dottoressa Di Pace sui benefici della terapia ormonale sostitutiva, fondamentale per la prevenzione di malattie come l’osteoporosi e l’Alzheimer. La partecipazione attiva e l’interesse del pubblico hanno dimostrato che la consapevolezza sulla menopausa è in crescita e che molte donne sono pronte a condividere le proprie esperienze.

Momento significativo e interventi di esperti

Un momento particolarmente significativo è stato la proiezione dello short film “Because of my age”, che ha offerto una nuova prospettiva sull’invecchiamento femminile, sfidando gli stereotipi comuni. Gli interventi di esperti del settore, come il team di make up artist di Clio Make-up e la sessuologa dottoressa Roberta Rossi, hanno arricchito il dibattito, affrontando anche il tema della sessualità dopo i 50 anni. Le testimonianze digitali delle fondatrici di Manupausa, MenopauseBoost e Hallo-Lynda hanno evidenziato come l’ironia e la divulgazione online stiano contribuendo a modificare il linguaggio e la percezione della menopausa.

Convalida istituzionale e importanza sociale

L’evento ha ricevuto anche un’importante convalida istituzionale grazie all’intervento dell’onorevole Martina Semenzato, che ha presentato la Commissione interparlamentare dedicata alla menopausa, istituita nell’ottobre 2024. La presenza di Diana De Marchi, presidentessa della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, ha ulteriormente sottolineato l’importanza sociale di questo incontro. Raffaella Di Pace ha dichiarato: “Vedere oltre mille donne riunite, fisicamente e virtualmente, per parlare di menopausa è la dimostrazione che il cambiamento culturale è già in atto. E questo non è che l’inizio”.

×