Schillaci: la Manovra punta a incrementare di 2-3 miliardi la Sanità

Veronica Robinson

Settembre 30, 2025

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha rivelato all’ANSA che il governo italiano ha già stanziato 4 miliardi di euro per il settore sanitario nel 2024 e sta collaborando con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, per reperire ulteriori fondi. Durante un convegno tenutosi in occasione del 60° anniversario della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, Schillaci ha sottolineato l’intenzione di aumentare l’importo di 2-3 miliardi di euro.

Importanza del miglioramento delle condizioni economiche

Il ministro ha evidenziato l’importanza di migliorare le condizioni economiche degli operatori sanitari. “È fondamentale pagare meglio gli operatori sanitari e facilitare l’ingresso di nuove figure nel Servizio sanitario nazionale“, ha dichiarato. Schillaci ha specificato che la carenza di infermieri è una problematica significativa in Italia, simile a quella riscontrata in altri Paesi europei. Per affrontare questa situazione, il ministero sta pianificando nuove assunzioni.

Fondo sanitario nazionale e risorse future

Nel 2025, il Fondo Sanitario Nazionale ha raggiunto un totale di 136,5 miliardi di euro, con un aumento di oltre 10 miliardi di euro rispetto al 2022. Schillaci ha espresso fiducia che la prossima legge di bilancio porterà ulteriori risorse per il 2026, che si aggiungeranno ai 4 miliardi già previsti nell’ultima legge di bilancio.

Impegno del governo per il settore sanitario

La situazione del settore sanitario in Italia continua ad essere una priorità per il governo, che si impegna a garantire un sistema più forte e sostenibile per il futuro, affrontando le sfide legate alla carenza di personale e migliorando le condizioni di lavoro per gli operatori del settore.

×