Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato il 4 ottobre 2025, durante un intervento online al Warsaw Security Forum, la volontà dell’Ucraina di sviluppare uno scudo di difesa aerea congiunto con i partner europei. Questa iniziativa mira a contrastare le minacce aeree provenienti dalla Russia, un tema di crescente preoccupazione per il paese.
Collaborazione tra le nazioni europee
Zelensky ha sottolineato l’importanza di una collaborazione tra le nazioni europee per garantire una protezione efficace. “L’Ucraina propone a tutti i propri partner di costruire uno scudo comune e pienamente affidabile contro le minacce aeree russe”, ha dichiarato il presidente, evidenziando la possibilità di realizzare questo progetto. Secondo Zelensky, l’Ucraina è in grado di affrontare tutti i tipi di droni e missili russi, a patto che ci sia un’azione coordinata tra i vari stati.
Un’alleanza rafforzata
Il presidente ha aggiunto che un’alleanza rafforzata non solo garantirà una maggiore sicurezza, ma permetterà anche di condividere risorse e tecnologie, aumentando così le capacità produttive necessarie per affrontare le aggressioni. L’idea di uno scudo di difesa aerea comune rappresenta un passo significativo verso la creazione di una rete di sicurezza collettiva in Europa, in risposta alle crescenti tensioni con la Russia.
Iniziativa urgente per la sicurezza
Zelensky ha esortato i leader europei a unirsi a questa iniziativa, sottolineando che il tempo per agire è ora. Con l’aumento delle minacce, la cooperazione tra le nazioni diventa cruciale per preservare la stabilità e la sicurezza nella regione. La proposta di un sistema di difesa aerea integrato potrebbe rappresentare una risposta concreta alle sfide attuali, rafforzando non solo l’Ucraina, ma anche l’intera Europa.