Un tragico incidente ha scosso la comunità di Terontola di Cortona, in provincia di Arezzo, nella serata di lunedì 29 settembre 2025. Un uomo di 55 anni, identificato come Donato De Carlo, stava attraversando le strisce pedonali insieme al suo cane quando è stato investito da un’automobile. L’impatto ha avuto conseguenze fatali, portando alla morte immediata sia dell’uomo che del suo animale domestico.
L’incidente e le indagini
L’incidente si è verificato in un momento in cui le strade erano relativamente tranquille. Testimoni oculari hanno riferito che l’auto coinvolta non si è fermata per prestare soccorso, un aspetto che ha sollevato preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali. I Carabinieri, prontamente intervenuti sul luogo dell’incidente, hanno avviato un’indagine per identificare il conducente del veicolo. Grazie a un’accurata analisi delle testimonianze e delle prove raccolte, le forze dell’ordine sono riuscite a risalire all’identità del presunto responsabile.
Le conseguenze legali
La persona coinvolta nell’incidente è stata denunciata in stato di libertà , nonostante non sia scattato l’arresto, poiché non vi era stata flagranza di reato. Le accuse formulate contro di lui comprendono omicidio stradale, omissione di soccorso e fuga dopo l’incidente. Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale nella zona, evidenziando la necessità di una maggiore vigilanza e di misure preventive per tutelare pedoni e ciclisti.
La reazione della comunitÃ
Le autorità locali hanno espresso la loro vicinanza alla famiglia di Donato De Carlo e hanno invitato la comunità a rimanere vigile e a segnalare comportamenti pericolosi alla guida. La morte di De Carlo, un uomo descritto come affettuoso e benvoluto nel suo quartiere, ha suscitato un’ondata di solidarietà tra i cittadini, che chiedono giustizia per quanto accaduto.
Riflessioni sulla sicurezza stradale
In questo contesto, la tragedia ha messo in luce la fragilità della vita quotidiana e l’importanza di rispettare le norme della strada. Le indagini proseguono per chiarire ogni aspetto dell’incidente e garantire che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni.