I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo hanno recentemente attuato una misura cautelare personale con obbligo di dimora nei confronti di un steward di una famosa compagnia aerea low cost. Questo provvedimento è stato emesso in seguito a indagini che hanno rivelato la sua presunta responsabilità in un caso di contrabbando aggravato. L’indagato, insieme a un collega, è accusato di aver sottratto in modo sistematico dagli aeromobili una serie di beni, tra cui stecche di sigarette destinate all’esportazione extra-Ue, profumi, alcolici, gratta e vinci e denaro ottenuto tramite donazioni simulate.
Operazioni di perquisizione e sequestri
Questi prodotti venivano poi rivenduti nel mercato nero di Bergamo e Milano. Durante le operazioni di perquisizione, effettuate nel mese di maggio 2025, le forze dell’ordine hanno sequestrato un ingente quantitativo di merce illecita. In totale, sono stati trovati circa 30 kg di tabacco, 112 sigilli, vari profumi e alcolici, oltre a più di 3.000 biglietti gratta e vinci. Inoltre, è stata confiscata un’autovettura elettrica, utilizzata dall’indagato per occultare e commercializzare i prodotti sottratti.
Impegno della Guardia di Finanza
Questa operazione evidenzia l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare attività illecite che minacciano la legalità e la sicurezza economica del territorio. Le indagini continueranno per accertare l’eventuale coinvolgimento di altre persone e per smantellare completamente la rete di contrabbando.