Caso Flotilla: Meloni critica le ipocrisie sulla pace e l’escalation militare

Veronica Robinson

Ottobre 1, 2025

AgenPress. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, ha espresso il suo stupore riguardo alle affermazioni della Flotilla, che l’accusano di considerare “un pericolo” i civili disarmati e le navi cariche di aiuti umanitari.

Chiarimenti sugli aiuti umanitari

La leader politica ha chiarito che gli aiuti possono essere inviati in sicurezza attraverso i canali già predisposti, evitando così rischi inutili. Meloni ha sottolineato che tentare di forzare un blocco navale non è altro che un modo per diventare complici di chi cerca di ostacolare ogni possibilità di cessate il fuoco nel conflitto in corso.

Invito alla riflessione

In un post sui social media, la Meloni ha invitato a evitare lezioni di morale sulla pace se l’intento è quello di aumentare le tensioni. Ha anche avvertito di non strumentalizzare la popolazione civile di Gaza, se non si ha un reale interesse per il loro benessere e la loro sicurezza.

Contesto della situazione umanitaria

Queste dichiarazioni arrivano in un contesto di crescente preoccupazione per la situazione umanitaria nella regione, dove gli sforzi per portare aiuti sono spesso ostacolati da tensioni politiche e militari. Meloni ha ribadito l’importanza di trovare soluzioni pacifiche e sostenibili per garantire la sicurezza e il supporto ai civili coinvolti nel conflitto.

×