Giorgia Meloni invita a mantenere la calma e a non cedere alle provocazioni

Veronica Robinson

Ottobre 1, 2025

La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso le sue preoccupazioni riguardo alla situazione attuale in Ucraina durante una conferenza stampa tenutasi a Copenaghen il 15 gennaio 2025. Meloni ha sottolineato che la Russia sta tentando di ostacolare l’invio di sistemi di difesa antiaerei da parte dei Paesi europei verso l’Ucraina, evidenziando la necessità di mantenere la calma di fronte alle provocazioni. Secondo la premier, l’azione russa è motivata anche dal fallimento dell’offensiva estiva che era stata precedentemente annunciata.

Dichiarazioni sulla situazione in Ucraina

Meloni ha affermato: “Dobbiamo ragionare a sangue freddo e non accettare le provocazioni. È fondamentale che ci attrezziamo adeguatamente”. Questa dichiarazione riflette l’impegno dell’Italia nel sostenere l’Ucraina, nonostante le tensioni crescenti.

Questioni relative al Medioriente

Durante l’incontro con i giornalisti, è emersa anche la questione del Medioriente, in particolare in relazione alla Flotilla diretta verso Gaza. Quando le è stato chiesto se questo tema sarà all’ordine del giorno, la premier ha risposto che è probabile che se ne discuterà, definendo l’azione della Flotilla come “irresponsabile”, soprattutto in un momento in cui è in corso un negoziato di pace.

Importanza della stabilità internazionale

Le parole di Meloni evidenziano l’importanza della stabilità internazionale e la necessità di un approccio diplomatico alle crisi in corso. La premier ha ribadito il ruolo cruciale che l’Italia e gli altri Paesi europei devono svolgere per garantire la sicurezza e la pace nella regione.

×