Apertura incerta per le borse europee il 2 gennaio 2025, in seguito alla sospensione delle attività governative negli Stati Uniti. I mercati mostrano reazioni miste, con Milano che registra un calo dello 0,3%, mentre Londra e Parigi si mantengono leggermente sopra la parità . Francoforte e Madrid, invece, si attestano in territorio negativo.
Futures su Wall Street
I futures su Wall Street, dopo aver chiuso un mese positivo, hanno invertito la rotta e si sono mossi in territorio negativo. Nonostante gli shutdown governativi siano un evento ricorrente negli Stati Uniti, le preoccupazioni si concentrano sugli effetti potenzialmente dannosi per l’attività economica del Paese. Gli investitori monitorano attentamente la situazione, temendo che la paralisi possa influenzare negativamente la crescita.
Attenzione a Banca Monte Paschi
A Piazza Affari, l’attenzione è rivolta a Banca Monte Paschi, che segna una flessione dello 0,2%. Secondo le informazioni diffuse dai media, Siena avrebbe intenzione di proporre l’ex ministro Vittorio Grilli per la presidenza di Mediobanca, che a sua volta ha registrato un calo dello 0,3%. Inoltre, Alessandro Melzi D’Eril, amministratore delegato di Anima, è emerso come il principale candidato per il ruolo di nuovo Amministratore Delegato.
Prezzo delle materie prime
Sul fronte delle materie prime, il prezzo del petrolio si è stabilizzato intorno ai 66 dollari per il Brent, dopo due giorni di ribassi. Gli investitori stanno valutando i piani dell’Opec+ per un possibile aumento della produzione nel mese successivo. Per quanto riguarda l’oro, il suo valore continua a salire, attestandosi a 3.867 dollari per oncia, evidenziando un interesse crescente per questo metallo prezioso in un contesto di incertezze economiche.