Milly Carlucci, icona del sabato sera italiano, festeggia oggi, 1 ottobre 2025, il suo 71° compleanno. La conduttrice, molto apprezzata dal pubblico, celebra questa ricorrenza non solo in un contesto familiare, ma anche immersa nel suo lavoro, in quanto è attualmente impegnata con le prove per la seconda puntata del popolare talent show di Rai1, “Ballando”.
La carriera di milly carlucci
Nata a Sulmona, in Abruzzo, nel 1954, Milly decide di abbandonare gli studi universitari in architettura per seguire la sua vera passione: il mondo dello spettacolo. La sua carriera inizia presso un’emittente locale di Roma, Gbr, dove si distingue come presentatrice, affiancata da altre giovani debuttanti. Questo primo passo la porta a farsi notare da Renzo Arbore, che la seleziona per il programma “L’Altra Domenica”. Il suo talento le consente di ottenere numerosi altri incarichi in televisione: prima con “Giochi senza frontiere” e “Crazy Bus”, e successivamente, nel 1981, con “Il Sistemone” e “Blitz”, accanto a Gianni Minà. Nel 1984, diventa la prima donna a condurre “Risatissima” per le reti Fininvest. Il suo percorso prosegue con lo show “Evviva” e, nel 1987, con “Voglia di vincere”, sceneggiato in tre puntate trasmesso dalla Rai, in cui recita insieme a Gianni Morandi. Questo progetto segna anche il suo debutto nel teatro, con la rappresentazione di “Scylla non deve sapere”, diretta da Bruno Colella, al Piccolo di Roma.
La carriera musicale di milly carlucci
Negli anni ’80, Milly Carlucci prova a intraprendere anche una carriera musicale. Sotto contratto con la Lupus nel 1979, registra alcuni 45 giri. Successivamente, passa alla Five Record, dove nel 1984 pubblica l’album “Milly Carlucci”, che include brani come “Personalità”, “Voglio amarti così” e “Magic Moments”.
Il trionfo televisivo di milly carlucci
Il vero trionfo televisivo arriva tra il 1990 e il 1991, quando conduce al fianco di Fabrizio Frizzi il programma del sabato sera di Rai Uno “Scommettiamo che…?”. Nel 1992, con Pippo Baudo, è alla guida del Festival di Sanremo, e nel 1994 presenta “Luna park”. Dal 2005, la sua carriera prende una nuova svolta con la conduzione di “Ballando con le stelle” su Rai Uno, riscuotendo un enorme successo di pubblico.