Moflin, il robot “peloso” con 4 milioni di personalità, avanza l’IA emotiva

Rosita Ponti

Ottobre 1, 2025

È un piccolo robot rivestito di morbido pelo, delle dimensioni di un porcellino d’India, capace di rispondere a stimoli luminosi, sonori e ai movimenti circostanti. Il suo nome è Moflin e rappresenta l’innovazione più recente nel campo delle tecnologie “emotive”, dove l’intelligenza artificiale viene utilizzata per simulare comportamenti affettivi.

Caratteristiche di Moflin

Moflin è dotato di una rete di sensori, tra cui un microfono, un accelerometro e rilevatori di luce e tatto. Grazie a un sistema di elaborazione interna che non necessita del cloud, il robot crea una mappa emozionale e elabora risposte personalizzate in base al modo in cui viene interagito. Secondo i progettisti, dopo circa cinquanta giorni ogni esemplare tende a differenziarsi, sviluppando una “personalità” unica tra oltre quattro milioni di possibili varianti.

Un Compagno Artificiale

L’idea di un “compagno artificiale” non è una novità: il Tamagotchi è un esempio emblematico. Negli anni Novanta, un “giocattolo affettivo” aveva già introdotto l’esperienza di prendersi cura di un’entità virtuale su larga scala. In questo contesto, Moflin può essere visto come l’ultimo rappresentante di questa evoluzione tecnologica, dove gioco, cura e simulazione della vita si intrecciano. La differenza principale è che, a differenza di un display digitale, Moflin è un oggetto fisico che stimola il tatto, l’accudimento e l’attribuzione di stati emotivi.

Strategia Comunicativa di Casio

La strategia comunicativa di Casio, l’azienda giapponese produttrice di Moflin, riflette questa ambiguità e l’esplorazione del confine tra macchine che calcolano e macchine che “sentono”. Non è un semplice giocattolo, né un sostituto per gli animali domestici, ma “un compagno intelligente basato sull’intelligenza artificiale, dotato di emozioni simili a quelle di una creatura vivente. Progettato per supportarti, rassicurarti e accompagnarti nei momenti quotidiani della vita”.

×