Oggi a Copenaghen incontro dei leader UE su difesa e situazione in Ucraina. Fine ai droni civili

Rosita Ponti

Ottobre 1, 2025

La situazione in Ucraina continua a destare preoccupazione, con eventi significativi che si susseguono in un contesto di conflitto in corso. Oggi, 1 ottobre 2025, Mosca ha lanciato gravi accuse contro Kiev, sostenendo che la capitale ucraina stia preparando una provocazione sotto falsa bandiera in Polonia. Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha segnalato una crisi alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, che è in emergenza da sette giorni, e le operazioni militari russe hanno causato vittime in diverse città ucraine, tra cui Sumy e Dnipro.

Tempesta devastante a Odessa: il bilancio delle vittime

Ad Odessa, una violenta tempesta ha provocato la morte di almeno nove persone, tra cui un bambino. I servizi di emergenza hanno riferito che in sole sette ore la città ha ricevuto quasi due mesi di pioggia. Il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, ha dichiarato su Telegram che il sistema fognario non è in grado di gestire tale volume d’acqua. Il Servizio di emergenza statale ha confermato il numero delle vittime, sottolineando la gravità della situazione.

Bucarest avvia produzione di droni con Kiev per la sicurezza

La Romania sta pianificando di avviare la produzione di droni difensivi in collaborazione con l’Ucraina. La ministra degli Esteri romena, Oana Toiu, ha dichiarato che i colloqui sono iniziati prima delle recenti incursioni aeree attribuite alla Russia. La Toiu ha evidenziato l’importanza di proteggere il fianco orientale dell’Europa, specialmente in relazione alla difesa aerea. La Romania mira a costruire droni per uso interno e per gli alleati dell’Unione Europea e della NATO.

Attacchi russi: droni abbattuti e feriti a Kharkiv

Il Ministero della Difesa russo ha comunicato di aver abbattuto 20 droni ucraini nelle regioni di Belgorod, Rostov, Saratov e Voronezh. A Kharkiv, un attacco aereo ha causato sei feriti e incendi in vari edifici, tra cui un mercato cittadino. Il governatore della regione, Oleh Synehubov, ha confermato che cinque dei feriti sono stati ricoverati in ospedale. L’area, confinante con la Russia, è frequentemente colpita da bombardamenti.

Situazione critica a Zaporizhzhia e dichiarazioni dell’AIEA

Il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Mariano Grossi, ha dichiarato che la centrale nucleare di Zaporizhzhia è senza alimentazione esterna da oltre una settimana. Sebbene non ci siano pericoli immediati, la situazione è insostenibile. Grossi ha sottolineato che è fondamentale ripristinare l’alimentazione per garantire la sicurezza nucleare.

Accuse russe su provocazioni ucraine in Polonia

Il servizio d’intelligence russo ha accusato Kiev di pianificare un attacco in Polonia per incolpare Mosca e cercare di coinvolgere la NATO nel conflitto. Secondo il comunicato, si prevede che l’operazione includa commando russi e bielorussi. Mosca ha avvertito che il regime di Zelensky è disposto a ricorrere a misure estreme per giustificare una guerra più ampia.

Arresto in Polonia di un sospettato legato al Nord Stream

Le autorità polacche hanno arrestato un cittadino ucraino, Wolodymyr Z., nei pressi di Varsavia, ricercato per il suo presunto coinvolgimento negli attentati alle condotte Nord Stream. La Procura federale tedesca ha confermato l’arresto, sottolineando che l’uomo era coinvolto in operazioni subacquee per posizionare esplosivi. Si prevede l’estradizione in Germania.

Supporto militare e sicurezza in Danimarca per il vertice UE

In vista del vertice informale dell’Unione Europea che si svolgerà a Copenaghen, la Danimarca ha ricevuto equipaggiamento anti-drone dagli Stati Uniti. Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha annunciato l’invio di soldati polacchi per garantire la sicurezza dell’evento, a seguito di preoccupazioni per possibili attacchi con droni.

Dichiarazioni di Viktor Orbán sulla situazione ucraina

Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, ha affermato che senza il supporto occidentale, l’Ucraina non sarebbe in grado di sostenere il conflitto. Orbán ha descritto l’Ucraina come un paese non sovrano, sottolineando che l’Occidente continua a finanziare e armare il paese.

La situazione in Ucraina rimane tesa, con eventi che si susseguono rapidamente e che continueranno a influenzare il panorama geopolitico europeo.

×