Papa Leone XIV, nel suo videomessaggio del 1° ottobre 2025, ha espresso un forte appello affinché le religioni non siano utilizzate come strumenti di divisione, ma piuttosto come mezzi di unione e profezia. Il messaggio è stato diffuso in occasione delle sue intenzioni di preghiera per il mese di ottobre, focalizzandosi sulla necessità di collaborazione tra le diverse tradizioni religiose.
Il messaggio del pontefice
Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di vivere in un mondo ricco di bellezza, ma ha anche messo in evidenza le ferite causate da profonde divisioni. “A volte le religioni, invece di unirci, diventano un motivo di conflitto“, ha dichiarato Papa Leone XIV, invitando i fedeli a riflettere su come riconoscere ciò che ci unisce piuttosto che ciò che ci separa.
Costruire ponti tra le fedi
Il Papa ha esortato i leader religiosi e i praticanti a lavorare insieme per costruire ponti tra le diverse fedi, promuovendo un dialogo costruttivo e una maggiore comprensione reciproca. La sua richiesta si inserisce in un contesto globale in cui le tensioni religiose possono sfociare in conflitti, rendendo urgente la necessità di una cooperazione interreligiosa.
Un appello collettivo
La preghiera di Papa Leone XIV, quindi, si configura non solo come un invito alla riflessione personale, ma come un appello collettivo a perseguire il sogno di un bene comune, in cui le differenze siano celebrate e non temute. La speranza è che, attraverso il dialogo e la collaborazione, si possano superare le barriere e costruire una società più coesa e pacifica.