AgenPress. Il 12 febbraio 2025 segna una data cruciale nella lotta contro la Camorra e il traffico illecito di rifiuti, con il Parlamento che ha approvato definitivamente il decreto-legge noto come ‘Terra dei Fuochi’. Questa iniziativa non rappresenta solo un passo legislativo, ma è una promessa mantenuta nei confronti dei cittadini di Napoli, Caserta e dell’intera Campania, con l’obiettivo di restituire un ambiente salubre e vivibile.
Risultati significativi dopo l’entrata in vigore
Nei primi due mesi dall’entrata in vigore del decreto, sono stati registrati risultati significativi, riconosciuti da magistrati e forze dell’ordine che operano quotidianamente sul campo. Le autorità competenti hanno evidenziato progressi tangibili sia nella repressione delle attività criminose sia nelle operazioni di bonifica dei territori colpiti. L’impegno prosegue su entrambi i fronti, con la determinazione di sconfiggere la criminalità organizzata e di contribuire a costruire un’Italia più sicura e pulita.