Flotilla: l’imbarcazione “All In” attaccata dalle forze navali israeliane

Veronica Robinson

Ottobre 2, 2025

La situazione nel Medio Oriente continua a essere tesa, con eventi significativi che si susseguono. Recentemente, un video ripreso da una telecamera montata su una delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla ha catturato un momento cruciale: un’unità dell’esercito israeliano è stata avvistata a breve distanza, seguita dall’arrivo di un gommone con militari che si sono imbarcati.

Intercettazioni delle imbarcazioni della Flotilla

Fino ad oggi, il tracker della Flotilla ha registrato un totale di 19 imbarcazioni intercettate dalle forze israeliane. Le barche coinvolte in queste operazioni comprendono nomi come Adara, Alma, All In, Aurora, Captain Nikos, Dir Yassine, Florida, Grande Blu, Hio, Huga, Karma, Mohammad Bhar, Morgana, Otaria, Oxygono, Seulle, Sirius, Spectre e Yulara.

Partenza delle imbarcazioni verso Gaza

Attualmente, la Flotilla ha visto la partenza di 44 imbarcazioni dirette verso la Striscia di Gaza, un’area al centro di tensioni geopolitiche e conflitti. Queste imbarcazioni rappresentano un tentativo di portare aiuto umanitario e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione nella regione. La risposta delle autorità israeliane è stata decisa e ha incluso l’intercettazione delle navi, un’azione che ha sollevato preoccupazioni e discussioni a livello internazionale riguardo ai diritti umani e alla libertà di navigazione.

Monitoraggio delle operazioni di intercettazione

Le operazioni di intercettazione sono state monitorate da vari osservatori e organizzazioni che seguono da vicino gli sviluppi nel Medio Oriente, evidenziando la complessità della situazione e le sfide che le missioni umanitarie devono affrontare in un contesto così critico. La Flotilla, con i suoi obiettivi pacifisti, continua a essere un simbolo di resistenza e speranza per molti, mentre le tensioni persistono e le dinamiche geopolitiche si evolvono.

×