Giovedì 2 ottobre 2025, un tragico incidente stradale ha colpito la statale Aurelia, nei pressi di Grosseto, causando la morte di tre persone e ferendo cinque altri individui. L’incidente ha coinvolto un furgoncino e un pulmino che trasportava turisti asiatici. Le autorità locali sono intervenute immediatamente per gestire la situazione e prestare soccorso ai feriti.
Dettagli dell’incidente
L’incidente si è verificato nel tardo mattino, quando il furgoncino e il pulmino si sono scontrati frontalmente. Secondo le prime ricostruzioni, la dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagine. Due delle persone ferite sono state trasportate all’ospedale di Siena, mentre altre due sono state portate all’ospedale di Grosseto e una quinta persona è stata trasferita a Careggi, a Firenze. Per facilitare il trasporto dei feriti, sono stati utilizzati due elicotteri di elisoccorso. La statale Aurelia è attualmente bloccata in direzione nord, creando disagi al traffico nella zona.
Le reazioni delle autorità
Le autorità locali, tra cui la polizia stradale e i servizi di emergenza, si sono attivate prontamente per gestire l’emergenza. Il vice sindaco di Grosseto ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza stradale. “È un giorno triste per la nostra comunità”, ha dichiarato. Le indagini sono in corso per determinare le cause esatte dell’incidente e per valutare eventuali responsabilità.
Impatto sulla viabilità
L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla viabilità della statale Aurelia, con lunghe code di veicoli in attesa di poter proseguire. Gli agenti della polizia stradale sono stati dislocati lungo il tratto interessato per deviare il traffico e garantire la sicurezza degli automobilisti. Gli utenti della strada sono stati invitati a evitare l’area e a utilizzare percorsi alternativi fino a quando la situazione non sarà completamente risolta.
La comunità di Grosseto si unisce nel dolore per le vittime di questo tragico evento, mentre le autorità continuano a lavorare per ripristinare la normalità nella zona.