Masters 1000 di Shanghai: Altmaier e Sinner, bilancio precedenti in equilibrio

Veronica Robinson

Ottobre 2, 2025

Già impegnato sul campo, Jannik Sinner non ha avuto neppure il tempo di assaporare la vittoria conquistata all’ATP 500 di Pechino, dove ha trionfato in finale contro l’americano Learner Tien. Subito dopo, il tennista azzurro si è diretto a Shanghai per partecipare al Masters 1000, un torneo fondamentale per la classifica ATP e per tentare di avvicinarsi, e possibilmente superare, il rivale Carlos Alcaraz, assente in questa edizione.

Il prossimo avversario di Sinner

Sinner, attualmente al secondo posto nel ranking mondiale, affronterà al secondo turno Daniel Altmaier, tennista tedesco attualmente in 50esima posizione. Altmaier ha raggiunto questo turno dopo aver superato il primo avversario, l’australiano Tristan Schoolkate, con un punteggio di 6-3, 6-4. La sfida tra Sinner e Altmaier si preannuncia interessante, considerando che i due si sono già affrontati in passato: il primo scontro risale agli US Open del 2022, dove Sinner ha avuto la meglio, mentre nel 2023, al Roland Garros, Altmaier ha trionfato al quinto set.

Carriera di Daniel Altmaier

Daniel Altmaier, 27 anni, è noto per il suo potente rovescio e predilige le superfici dure, in particolare il cemento, sebbene sogni di brillare a Wimbledon. Ha fatto il suo ingresso nella top 50 il giorno prima del suo 25esimo compleanno, a settembre 2022, raggiungendo il miglior ranking di sempre, il 47esimo posto, nell’ottobre 2023. La sua carriera ha preso una svolta significativa quando ha raggiunto il primo quarto di finale al Masters 1000 di Madrid, dove ha sconfitto l’americano Fritz, una delle vittorie più importanti della sua carriera. Nei tornei dello Slam, Altmaier ha debuttato nelle qualificazioni del Roland Garros nel 2020, avendo già eliminato due italiani, Matteo Berrettini e Jannik Sinner.

Dettagli sulla sfida

La sfida tra Sinner e Altmaier è fissata per domani, venerdì 3 ottobre, con l’orario da definire.

Le parole di Jannik Sinner

Riguardo al torneo di Shanghai, Jannik Sinner ha dichiarato: “È una bella sensazione essere tornato qui. È un torneo molto speciale, ovviamente l’ultimo che abbiamo in Asia. Le condizioni sono sicuramente diverse rispetto a Pechino. Ho solo una sessione di allenamento per prepararmi, ma vedremo”. Dopo aver conquistato il suo terzo titolo stagionale nella capitale cinese, Sinner si presenta a Shanghai come campione in carica. Questo evento rappresenta anche un’opportunità per testare alcune modifiche apportate al suo gioco dopo la sconfitta contro Alcaraz nella finale degli US Open. “Non sono l’unico a cambiare qualcosa. Tutti lo stanno facendo per cercare di migliorare. Quelli che proviamo non sono cambiamenti esagerati, solo tentativi di aggiustare un paio di cose, cercando di migliorarmi come giocatore. Alcuni colpi hanno funzionato leggermente meglio rispetto ai mesi precedenti, altri colpi possiamo ancora migliorarli. È normale, e io non vedo l’ora di disputare quante più partite possibili perché mi danno la possibilità di provare tante cose. Siamo abbastanza felici del lavoro che stiamo facendo”.

×