Sciopero generale del 3 ottobre: l’attacco alla Flotilla solleva preoccupazioni sui diritti umani

Veronica Robinson

Ottobre 2, 2025

La discussione attuale si concentra sui dieci giorni di preavviso richiesti per l’indizione di uno sciopero generale. Secondo la CGIL e i sindacati di base, l’operazione militare della Flotilla diretta a Gaza rappresenta un attacco diretto alla Costituzione italiana e una grave violazione dei diritti umani, circostanza che, a loro avviso, legittima una mobilitazione immediata.

Data cruciale per lo sciopero

Il 3 ottobre 2025 si preannuncia un giorno cruciale, con uno sciopero previsto che ha già suscitato un ampio dibattito. Giovanni Nicoletti offre un’analisi approfondita della situazione attuale e delle motivazioni che hanno portato a questa decisione, sottolineando l’importanza della mobilitazione in risposta a eventi che mettono in discussione i valori fondamentali della società.

Preparativi per la mobilitazione

La CGIL e i sindacati di base stanno quindi preparando le loro azioni in vista di questa giornata, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione su questioni di giustizia sociale e diritti umani. Il contesto internazionale, caratterizzato da tensioni e conflitti, rende ancora più urgente la necessità di una presa di posizione chiara e decisa da parte dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali.

×