L’attenzione del mondo del tennis si concentra sull’US Open 2025, dove il protagonista indiscusso sarà Jannik Sinner. Il campione in carica, che ha conquistato il titolo lo scorso anno, è determinato a difenderlo. Sinner, originario dell’Alto Adige, ha recentemente ceduto la prima posizione nel ranking mondiale a Carlos Alcaraz, ma ha l’opportunità di ridurre il divario con lo spagnolo, anche in virtù del suo forfait nel torneo.
Il suo esordio è previsto contro il tedesco Daniel Altmaier. Il percorso di Sinner potrebbe rivelarsi impegnativo, con potenziali sfide contro Tallon Griekspoor al terzo turno, Alexander Bublik agli ottavi e un possibile incontro nei quarti contro uno tra Taylor Fritz e Holger Rune. Sebbene tutti questi avversari siano alla portata del numero due del ranking, il cammino si preannuncia complesso. In semifinale, Sinner potrebbe incrociare la racchetta con Novak Djokovic, già sconfitto due volte nel 2025, al Roland Garros e a Wimbledon. La finale potrebbe presentarsi senza il consueto scontro tra titani, dato l’assenza di Alcaraz.
I concorrenti italiani in gara
Nella parte alta del tabellone, a rappresentare l’Italia ci sono Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti e Luciano Darderi. Arnaldi, al suo esordio, attende un qualificato e potrebbe affrontare Alejandro Davidovich Fokina al secondo turno, con la possibilità di incontrare Daniil Medvedev al terzo. Musetti e Darderi, entrambi teste di serie, entreranno in gioco direttamente al secondo turno e potrebbero incontrarsi in un derby tricolore già al terzo. Da quel punto in poi, il percorso diventa più difficile, con potenziali sfide contro Felix Auger-Aliassime o Jakub Mensik negli ottavi e Alexander Zverev nei quarti.
Nella parte bassa del tabellone, dove si trova Djokovic, si segnala la presenza di Matteo Berrettini, semifinalista a Shanghai nel 2019, ma già eliminato da Adrian Mannarino. Berrettini ha subito una sconfitta con il punteggio di 7-5 7-6. Flavio Cobolli inizierà dal secondo turno, affrontando il vincitore tra Jaume Munar e Marton Fucsovics, con la prospettiva di un terzo turno contro Andrey Rublev e un ottavo di finale contro Djokovic.
Le nuove leve del tennis italiano
In questo contesto, si inseriscono anche i giovani talenti italiani, come Luca Nardi e Mattia Bellucci, che competono nel quarto di tabellone di Sinner. Nardi esordirà contro Sebastian Ofner, un avversario con ranking protetto, e in caso di vittoria, potrebbe sfidare Mpetshi Perricard, con un possibile incontro successivo contro Taylor Fritz. Bellucci, invece, affronterà Adam Walton, un avversario già superato nelle qualificazioni di Atlanta 2024. Se Bellucci dovesse avanzare, troverebbe Tomas Machac al secondo turno e, più avanti, Alexander Bublik.
L’US Open 2025 si preannuncia dunque come un torneo ricco di emozioni e sfide entusiasmanti per i tennisti italiani, con Sinner in prima linea nella difesa del titolo e i suoi compatrioti pronti a dimostrare il loro valore sul palcoscenico mondiale.