Tajani: “Gli italiani della Flotilla trasferiti ad Ashdod e successivamente espulsi”

Veronica Robinson

Ottobre 2, 2025

A Roma, il 2 ottobre 2025, sono giunti settanta studenti provenienti da Gaza, grazie a borse di studio e ricongiungimenti familiari. L’arrivo è stato accompagnato dalla presenza del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il quale ha rilasciato dichiarazioni riguardo alla situazione dei volontari della Flotilla, arrestati da Israele in acque internazionali. Tajani ha spiegato che i volontari saranno trasferiti nel porto israeliano di Ashdod e successivamente espulsi entro due o tre giorni.

Intervista con il ministro

Durante l’intervista con Raffaella Cosentino di Rainews24, il ministro ha sottolineato l’importanza di un approccio pacifico, evidenziando che ha chiesto a Tel Aviv di evitare l’uso della violenza. Ha descritto gli attivisti come portatori di un atteggiamento “gandhiano”, in risposta all’operato delle forze militari israeliane.

Contesto di tensioni regionali

Questa situazione si inserisce in un contesto più ampio di tensioni e conflitti nella regione, dove le azioni delle autorità israeliane suscitano preoccupazioni a livello internazionale. Il governo italiano, attraverso le parole di Tajani, sta cercando di mantenere aperti i canali di dialogo e di garantire la sicurezza dei cittadini coinvolti.

Rafforzamento dei legami tra Italia e Palestina

L’arrivo degli studenti di Gaza rappresenta un passo significativo nel rafforzare i legami tra Italia e Palestina, ma la questione dei diritti umani e della libertà di movimento rimane centrale nel dibattito. Le autorità italiane continuano a monitorare la situazione, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme internazionali e la protezione dei diritti degli individui coinvolti.

×