Giovedì 6 novembre 2025, presso l’Aula Roberto Lala in Via A. Bosio n. 19/A a Roma, si terrà un evento dedicato all’estetica del viso. L’incontro, che avrà inizio alle ore 18:00 e si concluderà alle 21:00, rappresenta un’importante occasione di formazione per i professionisti del settore.
Dettagli del corso
Il corso, che non comporta alcun costo di partecipazione, è accreditato per le figure professionali di medico chirurgo e odontoiatra. È essenziale sottolineare che l’accesso è riservato esclusivamente ai medici e odontoiatri iscritti nel registro di medicina estetica e in quello degli esperti in terapie odontoiatriche con finalità estetiche del viso nelle aree di competenza pertinenti. Questa restrizione mira a garantire che solo i professionisti qualificati possano partecipare, assicurando così un alto livello di formazione e aggiornamento.
Iscrizioni e crediti formativi
Le iscrizioni al corso inizieranno alle ore 9:00 del 7 ottobre 2025 e resteranno aperte fino al raggiungimento di 100 posti disponibili. Questa è un’opportunità da non perdere, poiché l’evento con codice 581-465142 consente ai partecipanti di ottenere 2 crediti formativi ECM. La possibilità di accumulare crediti formativi è un incentivo significativo per i professionisti, che possono così aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime novità nel campo dell’estetica del viso.
Modalità di iscrizione
Per procedere con l’iscrizione, i medici iscritti all’Ordine di Roma possono utilizzare il link dedicato: https://areariservata.ordinemediciroma.it/galileo/webgui/ecm/corsiEcm.xhtml. Coloro che appartengono ad altri Ordini professionali possono consultare la miniguida disponibile al seguente link: seguire la miniguida. Questa modalità di iscrizione è pensata per facilitare l’accesso al corso e garantire che tutti i professionisti interessati possano partecipare senza difficoltà .
Occasione di aggiornamento
L’evento si configura come un’importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti del settore. Il programma dettagliato dell’incontro sarà fornito in allegato, permettendo ai partecipanti di comprendere appieno i temi e le tematiche che verranno trattate. Questo incontro non solo offre formazione, ma anche la possibilità di scambiare esperienze e conoscenze con colleghi del settore, contribuendo così a un arricchimento professionale collettivo.