Flotilla, il ministro Crosetto commenta: “Arresto legittimo degli Israeliani”

Veronica Robinson

Ottobre 3, 2025

Il 3 ottobre 2025, durante la trasmissione “Dritto e Rovescio” su Rete 4, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha affrontato il tema dell’abbordaggio da parte delle navi militari israeliane della Global Sumud Flotilla, che ha visto coinvolte 42 delle 47 navi in questione e ha portato all’arresto di oltre 200 attivisti. Crosetto ha affermato che tali arresti sono stati considerati leciti, sottolineando che il blocco navale è stato giudicato legittimo dall’Onu già dieci anni fa. “È giusto fermare una barca e controllare”, ha dichiarato il ministro, aggiungendo che la priorità è garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Analisi del ministro

Nella sua analisi, Crosetto ha spiegato di aver contattato l’ambasciatore italiano in Israele, Luca Ferrari, per informarsi sulle modalità di comunicazione delle persone a bordo con le loro famiglie. Ha anche avuto un colloquio con il ministro della Difesa israeliano Katz, ringraziandolo per il fatto che non ci siano stati incidenti. “Quando non accade nulla, significa che abbiamo lavorato bene”, ha commentato, rivelando che molte notti sono state caratterizzate da poco sonno per lui e per i suoi colleghi, impegnati a coprire ogni necessità e a proteggere i membri della Flotilla.

Preoccupazioni sulle mobilitazioni

Riguardo alle mobilitazioni pro Palestina in Italia, il ministro ha espresso preoccupazione, auspicando che anche nelle piazze italiane non si verifichino incidenti simili a quelli avvenuti in mare. Ha ribadito l’importanza di spegnere il conflitto a Gaza senza alimentare tensioni nelle città italiane. Infine, ha menzionato il piano di pace proposto da Donald Trump come l’unica speranza attuale per porre fine alla violenza.

Monitoraggio della situazione

La situazione rimane tesa e il governo italiano continua a monitorare gli sviluppi, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e di evitare escalation di conflitti sia a livello internazionale che nazionale.

×