Freddo intenso in Italia: le foto della prima nevicata in Abruzzo

Veronica Robinson

Ottobre 3, 2025

Nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2025, il Gran Sasso ha registrato la sua prima nevicata consistente della stagione. Le precipitazioni, che nei giorni precedenti si erano limitate a sporadici fiocchi, hanno finalmente coperto in modo più esteso la montagna, raggiungendo principalmente l’area di Campo Imperatore e salendo fino a 1.500 metri di altitudine, in particolare sui versanti orientati verso est.

Temperature e condizioni ideali

Le temperature nel corso della notte sono scese, toccando punte di alcuni gradi sotto lo zero, creando così condizioni ideali per la formazione di un manto nevoso significativo. Questo evento climatico ha suscitato entusiasmo tra gli appassionati di sport invernali, che si preparano a sfruttare le opportunità offerte dalle piste da sci.

Impatto ambientale e ottimismo turistico

La nevicata ha anche un impatto positivo per l’ambiente locale, contribuendo a rifornire le riserve idriche e a mantenere l’equilibrio degli ecosistemi montani. Gli operatori turistici della zona sono ottimisti riguardo alla stagione invernale, sperando che questo sia solo l’inizio di un periodo ricco di neve e attività all’aperto.

Previsioni meteorologiche e futuro

Le previsioni meteorologiche indicano ulteriori precipitazioni nei prossimi giorni, il che potrebbe portare a un accumulo di neve ancora maggiore, rendendo il Gran Sasso una meta ambita per gli amanti della montagna.

×