“Manifestazione a Roma: 50mila persone chiedono la fine del genocidio”

Veronica Robinson

Ottobre 3, 2025

Un ampio movimento di protesta si è sviluppato in Italia in risposta all’intervento della Marina israeliana contro la Global Sumud Flotilla. Il 3 ottobre 2025, decine di migliaia di manifestanti hanno preso parte a un imponente corteo che ha attraversato le strade di Roma, partendo dal Colosseo e dirigendosi verso la Piramide. Questo evento segna il secondo giorno consecutivo di mobilitazione nella capitale, evidenziando un crescente sentimento di solidarietà nei confronti della Flotilla e una forte richiesta di rivedere i rapporti militari tra l’Italia e Israele.

Espressione di indignazione e richieste

Le manifestazioni si sono estese a diverse città italiane, da Nord a Sud, coinvolgendo stazioni ferroviarie e porti. Le persone, unite da slogan e striscioni, hanno espresso la loro indignazione per le azioni della Marina israeliana e hanno chiesto la liberazione dei volontari coinvolti nella Flotilla. La richiesta di interruzione dei legami militari con Israele è diventata un tema centrale, con molti manifestanti che sottolineano l’importanza di una posizione più critica da parte del governo italiano nei confronti delle politiche israeliane.

Attivismo e sensibilizzazione internazionale

La mobilitazione ha attirato l’attenzione non solo a livello nazionale, ma anche internazionale, con i media che seguono da vicino gli sviluppi delle manifestazioni. La partecipazione massiccia e la determinazione dei manifestanti riflettono un clima di crescente attivismo e sensibilizzazione su questioni di giustizia sociale e diritti umani. In questo contesto, il movimento per Gaza sta guadagnando slancio, con la speranza di influenzare le decisioni politiche e di promuovere una maggiore consapevolezza riguardo alla situazione nella regione.

×