Un’iniziativa innovativa si sta sviluppando a livello sociale, rivolta a minori e giovani adulti che affrontano problematiche di devianza, emarginazione e giustizia. L’organizzazione My Way Community International ha avviato un progetto che prevede la creazione della figura dei Nonni Sociali. Il direttore generale, Silvestro Romano, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Festa dei Nonni, svoltasi il 2 ottobre 2025, sottolineando l’importanza di valorizzare il ruolo degli anziani nella società.
Romano ha affermato che gli anziani non devono essere visti come individui che si trovano in una fase conclusiva della loro vita, ma piuttosto come risorse preziose e fondamentali. Queste figure portano con sé un bagaglio di esperienze, saggezza e valori da trasmettere alle nuove generazioni. Hanno vissuto periodi di grande difficoltà, come la fame e il lavoro manuale, e grazie al loro patrimonio socio-culturale, possono offrire un contributo significativo al benessere della comunità, in particolare attraverso il volontariato.
Il progetto sociale di my way community international
Il progetto di My Way Community International prevede l’inserimento di una rete di Nonni Sociali all’interno delle strutture dell’organizzazione. Questi volontari saranno a disposizione per fornire supporto didattico, educativo e professionale a minori e giovani adulti, nonché ai genitori che si trovano in situazioni di fragilità o difficoltà. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento e crescita, dove i ragazzi possano beneficiare dell’esperienza e della saggezza degli anziani.
Attraverso il coinvolgimento dei Nonni Sociali, si intende anche educare i giovani riguardo all’importanza delle figure autorevoli, che non solo impartiscono insegnamenti ma offrono anche affetto e sostegno. Questo legame speciale è fondamentale per far percepire ai ragazzi un senso di protezione e calore, elementi essenziali per il loro sviluppo emotivo e sociale. Il rispetto per il prossimo e per gli anziani, in particolare, è un valore che si intende trasmettere, poiché gli anziani possono insegnare ai più giovani molte cose che sono ancora sconosciute a loro.
Il ruolo dei nonni sociali nella comunità
I Nonni Sociali possono diventare modelli di riferimento per i giovani, specialmente nei momenti di difficoltà. La loro presenza offre un’opportunità unica per i ragazzi di apprendere da chi ha vissuto esperienze significative e ha affrontato sfide nella vita. I consigli e le indicazioni fornite dai Nonni Sociali sono considerati di grande valore, poiché si basano su esperienze concrete e reali.
Questa iniziativa non solo mira a supportare i giovani in situazioni problematiche, ma contribuisce anche a rafforzare i legami intergenerazionali all’interno della comunità. Il progetto di My Way Community International rappresenta un passo importante verso una società più inclusiva, in cui il patrimonio di saggezza degli anziani viene valorizzato e condiviso con le nuove generazioni. L’integrazione dei Nonni Sociali nelle attività quotidiane delle strutture giovanili potrebbe rivelarsi un elemento chiave per promuovere un cambiamento positivo e duraturo.