Nazionale: convocati per le sfide contro Estonia e Israele, novità per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia

Veronica Robinson

Ottobre 3, 2025

La Nazionale Italiana di Calcio, sotto la guida del commissario tecnico Gennaro Gattuso, si prepara a scendere in campo per affrontare due avversarie già conosciute: l’Estonia e Israele. Questi incontri si svolgeranno nel mese di ottobre 2025, con il primo match in programma sabato 11 ottobre a Tallinn, seguito dal secondo incontro martedì 14 ottobre a Udine. Entrambi gli eventi sono fissati per le 20.45 e saranno trasmessi in diretta su Rai 1.

Il raduno della Nazionale a Coverciano

Il CT Gennaro Gattuso ha convocato un totale di 27 calciatori per il raduno che avrà luogo al Centro Tecnico Federale di Coverciano, a partire da lunedì 6 ottobre. Tra i convocati, spiccano le prime chiamate in Nazionale per il centrocampista della Fiorentina, Hans Nicolussi Caviglia, e per l’attaccante del Bologna, Nicolò Cambiaghi. Inoltre, tornano a indossare la maglia azzurra Matteo Gabbia e Bryan Cristante, assenti rispettivamente dalla scorsa edizione di ottobre e da quella di giugno 2024.

La lista dei convocati

La selezione dei calciatori comprende diversi nomi di spicco. Tra i portieri figurano Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli) e Guglielmo Vicario (Tottenham). In difesa, Gattuso ha scelto Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma) e Destiny Udogie (Tottenham).

Per quanto riguarda il centrocampo, il CT ha convocato Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina) e Sandro Tonali (Newcastle). Infine, nel reparto offensivo si trovano Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah) e Mattia Zaccagni (Lazio).

Le partite di qualificazione per Euro 2024

Le due sfide contro Estonia e Israele rappresentano un’importante opportunità per l’Italia di consolidare la propria posizione nelle qualificazioni per Euro 2024. La prima gara, che si svolgerà a Tallinn, vedrà gli Azzurri affrontare una squadra già battuta nel settembre scorso, mentre il secondo incontro si terrà a Udine, nello Stadio ‘Friuli’, che ha già ospitato la Nazionale in altre occasioni, inclusa una sfida di Nations League contro la nazionale di Ben Shimon. Questi match sono cruciali per il percorso degli Azzurri verso il torneo europeo, e la squadra è determinata a ottenere risultati positivi.

×