Jannik Sinner è atterrato a Shanghai per partecipare al prestigioso Masters 1000, con la finale fissata per domenica 12 ottobre 2025. Il tennista italiano, campione in carica dopo aver trionfato contro Novak Djokovic nel 2024, arriva all’evento con un importante successo alle spalle. Recentemente, ha conquistato il titolo nell’Atp 500 di Pechino, dove ha superato l’americano Learner Tien in un match concluso in due set, portando a casa il terzo trofeo della sua stagione.
Il debutto di Sinner a Shanghai
Dopo la vittoria a Pechino, Sinner ha fatto rotta verso Shanghai, dove ha ricevuto un’importante deroga dagli organizzatori: il suo esordio, inizialmente previsto per venerdì 3 ottobre, è stato posticipato di un giorno. Questa decisione ha riguardato anche Tien, il suo avversario in finale a Pechino. Pertanto, il numero due del mondo, attualmente superato da Carlos Alcaraz nel ranking, affronterà il tedesco Daniel Altmaier, attualmente al 49° posto nel ranking ATP, nel secondo turno del torneo. Il match è programmato per sabato 4 ottobre alle 12.30.
Le aspettative di Sinner dopo Pechino
Arrivato a Shanghai, Sinner ha espresso la sua determinazione nonostante il breve lasso di tempo tra i due tornei. In conferenza stampa, il tennista ha dichiarato di sentirsi in forma, sottolineando le differenze climatiche tra Pechino e Shanghai, con una maggiore umidità e temperature più elevate. “Ho un giorno per riposarmi e domani avrò più feedback dal mio corpo e dalla mia mente”, ha affermato Sinner, che si prepara a difendere il titolo conquistato l’anno precedente. Ha anche riconosciuto le difficoltà del primo turno: “Le partite non sono mai facili, vediamo cosa succede”, ha detto, consapevole della sfida che lo attende.
Il ranking e le opportunità per Sinner
Attualmente al secondo posto nel ranking ATP, Sinner ha la possibilità di riconquistare la vetta vincendo il torneo di Shanghai e il successivo Atp 500 di Vienna, soprattutto considerando l’assenza di Alcaraz, che ha deciso di non partecipare al Masters 1000 in corso. Questo scenario offre a Sinner una chance concreta di rimanere in corsa per il primo posto nel ranking mondiale.
Alcaraz, recentemente campione agli US Open, ha manifestato la necessità di un periodo di riposo e ha sollevato questioni relative al calendario del tennis, un tema che ha suscitato discussioni tra i tennisti, incluse le top player come Iga Swiatek e Coco Gauff. Sinner, pur non volendo criticare il sistema attuale, ha affermato che ogni giocatore ha la libertà di esprimere le proprie opinioni sul calendario, evidenziando la diversità di pensiero all’interno del circuito.