Tech Week: Von der Leyen e Bezos protagonisti della conferenza italiana sull’innovazione

Rosita Ponti

Ottobre 3, 2025

Un evento di grande rilevanza si svolge presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino: la Italian Tech Week. Questa manifestazione, che si tiene dal 15 al 17 settembre 2025, rappresenta uno dei principali appuntamenti europei dedicati all’innovazione. La conferenza riunisce un ampio ventaglio di innovatori, imprenditori, accademici e investitori, tutti uniti dalla volontà di esplorare le ultime tendenze nel campo della tecnologia.

Eventi e Temi Trattati

Durante i tre giorni di eventi, i partecipanti possono assistere a sessioni focalizzate su temi cruciali come l’intelligenza artificiale, la sanità, i media e la robotica, con un occhio di riguardo per l’ecosistema tecnologico sia italiano che europeo. La manifestazione accoglie oltre 150 relatori di spicco, tra cui il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che oggi ha intrattenuto una conversazione con John Elkann, presidente di Stellantis e Ferrari e CEO di Exor. A rendere l’evento ancora più significativo, è presente Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, la quale ha affermato: “Voglio che il futuro dell’intelligenza artificiale sia in Europa”, sottolineando l’importanza degli investimenti in venture capital, aumentati del 600% negli ultimi dieci anni in Italia.

Intervento di Ursula von der Leyen

Nel suo intervento, la presidente ha anche messo in evidenza come l’intelligenza artificiale possa contribuire a migliorare la mobilità urbana, affermando che “con l’ausilio dell’IA è possibile ridurre la congestione del traffico, collegare i quartieri periferici ai trasporti pubblici e aumentare la sicurezza sulle strade”. Ha proposto l’idea di creare una rete di città europee per testare le prime auto a guida autonoma, evidenziando come una coalizione di 60 sindaci italiani abbia già manifestato interesse per questa iniziativa.

Conclusioni di un Evento Significativo

Von der Leyen ha concluso il suo discorso esprimendo il desiderio di sostenere l’industria automobilistica nel suo percorso di innovazione, affermando che “l’industria automobilistica è uno dei fiori all’occhiello dell’Europa”. Ha sottolineato che la tecnologia non solo può preservare posti di lavoro, ma anche dare nuova vita a un settore cruciale per l’economia europea.

×