La guerra in **Ucraina** continua a essere al centro dell’attenzione internazionale, con eventi significativi che si susseguono. Nella giornata di ieri, il 26 ottobre 2025, il presidente russo **Vladimir Putin** ha rilasciato dichiarazioni forti riguardo alla **militarizzazione** dell’**Europa**, mentre il segretario generale della **NATO**, **Mark Rutte**, ha avvertito che i **missili** russi potrebbero raggiungere città come **Roma**. Nel frattempo, l’aeroporto di **Monaco di Baviera** ha dovuto sospendere i voli a causa di avvistamenti di **droni**, creando disagi a migliaia di passeggeri.
Voli sospesi all’aeroporto di Monaco di Baviera
L’aeroporto di **Monaco di Baviera**, in **Germania**, ha comunicato che giovedì sera, 25 ottobre, avvistamenti di **droni** hanno costretto a sospendere le operazioni di volo. Questa situazione ha portato alla cancellazione di 17 **voli** e ha interrotto i viaggi di quasi 3.000 **passeggeri**. Altri 15 **voli** in arrivo sono stati dirottati verso gli aeroporti di **Stoccarda**, **Norimberga**, **Vienna** e **Francoforte**. L’operazione di volo è stata limitata dalle 22:18 (ora locale) e successivamente sospesa del tutto. Secondo il servizio di tracciamento **voli** **Flightradar24**, l’aeroporto è rimasto chiuso fino alle 04:59 di venerdì 26 ottobre, con il primo **volo** in arrivo previsto per le 5:25 e la prima partenza alle 5:50.
Putin a Sochi: “La Russia non vuole attaccare l’Europa”
Nel corso di una conferenza a **Sochi**, **Vladimir Putin** ha affermato che la **Russia** non ha intenzione di attaccare l’**Europa**. Ha sottolineato che le azioni della **Russia** sono sempre state reattive e non aggressive, chiarendo che qualsiasi **militarizzazione** da parte dell’**Europa** non rimarrà senza risposta. **Putin** ha esortato a non interpretare la posizione russa come un segnale di debolezza, ribadendo la volontà di proteggere gli interessi nazionali.
Trump: “Ci occuperemo della Russia”
Il presidente degli **Stati Uniti**, **Donald Trump**, ha dichiarato che gli **Stati Uniti** “si occuperanno in qualche modo della **Russia**” in relazione alla situazione attuale tra **Mosca** e **Kiev**. Durante un’intervista con **One America News Network**, **Trump** ha affermato di voler risolvere il conflitto in corso, evidenziando l’importanza di un intervento americano.
Rutte (NATO): “Siamo tutti in pericolo”
In un’intervista al **Tg1**, **Mark Rutte** ha avvertito che i **missili** russi, in grado di raggiungere città europee come **Roma**, rappresentano una minaccia seria. Ha sottolineato che questi **missili** non possono essere intercettati dai sistemi antimissile tradizionali, e ha esortato a prestare attenzione alla situazione con la **Russia**. **Rutte** ha anche lodato il supporto dell’**Italia** all’**Ucraina**, riconoscendo il ruolo di leadership della premier **Giorgia Meloni**.
Putin avverte: “Potremmo colpire le loro centrali nucleari”
**Putin** ha accusato l’esercito **ucraino** di attacchi nei pressi della centrale nucleare di **Zaporizhzhia**. Ha minacciato di colpire le infrastrutture energetiche **ucraine**, incluse quelle nucleari, come rappresaglia per tali azioni. Durante il **Club Valdai**, **Putin** ha messo in guardia le autorità **ucraine**, affermando che la **Russia** potrebbe reagire in modo incisivo.
Putin: “A settembre Kiev ha perso 44.700 soldati”
In un intervento alla **Conferenza di Valdai**, **Putin** ha dichiarato che le **Forze Armate** **ucraine** hanno subito perdite significative, quantificabili in 44.700 **soldati** a settembre, di cui quasi la metà irreparabili. Queste affermazioni evidenziano la gravità della situazione sul campo di battaglia.
Putin: “Risponderemo alla militarizzazione dell’Europa”
**Putin** ha ribadito che **Mosca** risponderà con forza alla crescente **militarizzazione** dell’**Europa**. Ha affermato che la **Russia** non mostrerà debolezza e che le misure di ritorsione non tarderanno ad arrivare, sottolineando che la storia ha dimostrato che la debolezza è inaccettabile.
Zelensky: “Colpiremo le infrastrutture energetiche russe”
Il presidente **ucraino** **Volodymyr Zelensky** ha dichiarato che l’**Ucraina** potrebbe colpire le infrastrutture energetiche russe in risposta agli attacchi subiti. Durante una conferenza stampa a **Copenaghen**, ha affermato che ora l’**Ucraina** ha la capacità di rispondere efficacemente agli attacchi.
Macron: “Incontro tra i capi militari europei sulla flotta fantasma russa”
Il presidente francese **Emmanuel Macron** ha annunciato che i vertici militari dei Paesi europei si riuniranno per discutere strategie contro la flotta fantasma russa, che sta eludendo le sanzioni. L’incontro è previsto nei prossimi giorni e mira a sviluppare azioni congiunte in coordinamento con la **NATO**.
La situazione in **Ucraina** continua a evolversi, con eventi che richiedono attenzione e monitoraggio costante da parte della comunità internazionale.