Tumori: collaborazione tra Serie A Women e MSD per la prevenzione dell’Hpv

Rosita Ponti

Ottobre 3, 2025

L’azienda biofarmaceutica Msd Italia ha ufficialmente reso nota la sua collaborazione come Premium Partner della Serie A Women per la stagione calcistica 2025-2026. Questa partnership, che prenderà avvio il 4 ottobre 2025, si propone non solo di promuovere l’attività sportiva, ma anche di sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione dei tumori legati all’Hpv. La Serie A Women, campionato professionistico di calcio femminile italiano, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, che prevede una serie di attività informative durante il torneo.

Un impegno significativo per la salute pubblica

La collaborazione tra Msd Italia e la Serie A Women segna un passo cruciale verso la promozione della salute pubblica. Attraverso una serie di iniziative, l’obiettivo è informare e sensibilizzare il pubblico sui rischi associati al papillomavirus umano (Hpv), un virus noto per causare lesioni precancerose e tumori. Federica Cappelletti, presidente della Serie A Women, ha evidenziato l’importanza di sfruttare il calcio femminile come piattaforma per trasmettere messaggi positivi, specialmente riguardo alla prevenzione delle malattie. La collaborazione con Msd, un leader nel settore delle Life Sciences, garantisce una visibilità significativa a queste tematiche.

In questo contesto, Msd Italia si impegna a utilizzare canali innovativi per raggiungere un pubblico sempre più ampio. Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, ha affermato che il calcio è una delle grandi passioni degli italiani e che collaborare con la Serie A Women per una campagna di prevenzione rappresenta un motivo di orgoglio. Questa iniziativa si configura come un passo fondamentale per il loro impegno nella lotta contro i tumori Hpv-correlati, attraverso attività di comunicazione e sensibilizzazione.

Iniziative di sensibilizzazione durante il campionato

Con l’inizio del campionato previsto per il 4 ottobre, sono programmate diverse attività di sensibilizzazione. La prima iniziativa sarà il premio “parata del mese”, che riconoscerà le migliori prestazioni delle portiere della Serie A Women. Questo premio non solo celebra l’abilità sportiva, ma simboleggia anche l’importanza della prevenzione: proprio come le portiere difendono la propria porta, così la prevenzione può proteggere uomini e donne dai rischi legati all’Hpv.

Il campionato coinvolgerà dodici club, e attraverso queste attività, Msd Italia e la Serie A Women intendono raggiungere un pubblico vasto, promuovendo una maggiore consapevolezza riguardo alla salute. La sinergia tra sport e salute si rivela essenziale, e il calcio femminile si propone come un veicolo efficace per diffondere informazioni cruciali sulla prevenzione.

La partnership tra Msd Italia e la Serie A Women dimostra come lo sport possa avere un ruolo attivo nella promozione della salute pubblica, affrontando temi di rilevanza sociale e contribuendo a creare una cultura della prevenzione.

×