Dopo la manifestazione a sostegno di **Gaza**, che si è tenuta durante lo **sciopero generale** indetto dalla **Cgil**, la capitale italiana si prepara a un altro importante evento. A **Roma**, il 4 ottobre 2025, alcune **associazioni palestinesi**, insieme a **sindacati di base** e **gruppi studenteschi**, hanno organizzato un corteo che partirà alle 14 da **Porta San Paolo**, nel quartiere **Ostiense**, per concludersi a **San Giovanni**. La **Questura** ha predisposto un ampio dispositivo di **sicurezza** per garantire l’**ordine pubblico**, prevedendo la partecipazione di almeno 20 mila **manifestanti**. Questo evento avrà inevitabili ripercussioni sulla **viabilità** e sui **servizi di trasporto pubblico**, con modifiche significative alle **linee degli autobus** e alle **postazioni taxi** nelle aree interessate.
Dettagli della manifestazione a sostegno di Gaza
Il corteo, che si snoderà attraverso alcune delle principali **vie della città**, è stato organizzato per sensibilizzare l’**opinione pubblica** sulla situazione a **Gaza** e sulla **Flotilla**. I **manifestanti** percorreranno strade come **via Marcantonio Colonna** e **via Cicerone**, con un impatto diretto su vari punti **nevralgici** della città. La **viabilità** sarà compromessa, con strade chiuse al traffico fino alle 19. Da mezzanotte, le **autorità** hanno già disposto **sgomberi** e **divieti di sosta** nelle aree di passaggio, per garantire un corretto svolgimento della manifestazione. Le **postazioni taxi** di **piazza di Porta San Giovanni** e **piazzale Ostiense** sono state spostate, e le **linee degli autobus** subiranno deviazioni significative, coinvolgendo numerosi percorsi.
Altre iniziative in programma
Nella stessa giornata, tra **viale Giulio Cesare** e **piazza Cavour**, si svolgerà un’altra iniziativa dedicata al dramma delle **persone scomparse**, programmata dalle 15 alle 17:30. Anche in questo caso, il corteo attraverserà **via Marcantonio Colonna** e **via Cicerone**, richiedendo chiusure stradali temporanee. Le modifiche al **traffico** interesseranno anche le **linee degli autobus**, con deviazioni per i percorsi 30, 49, 70, 81, 87, 100, 280, 492, 913 e 990. Queste manifestazioni si inseriscono in un weekend già caratterizzato da eventi **sportivi**, tra cui la “**World Triathlon Cup di Roma**” nell’area dell’**Eur** e la partita di calcio **Lazio-Torino**, prevista allo **Stadio Olimpico** alle 15.
Controversie legate al trasporto pubblico
Nel frattempo, continua a far discutere la questione di un **autobus** dell’**Atac**, immortalato il 3 ottobre con la scritta “**Gaza**” sul display al posto della normale **destinazione**. Questo episodio, avvenuto nella zona di **Montesacro**, ha sollevato un acceso dibattito tra le **forze politiche** locali. **Atac** ha annunciato che condurrà un’indagine per chiarire le circostanze e le eventuali responsabilità riguardo all’uso improprio delle **dotazioni aziendali**. La situazione ha riacceso le polemiche su come le **aziende di trasporto pubblico** gestiscono le loro **comunicazioni** e il loro ruolo in eventi **sociali** e **politici**.