Elezioni regionali in Calabria: i candidati alla presidenza in competizione

Rosita Ponti

Ottobre 4, 2025

Domenica 7 e lunedì 8 maggio 2025, i cittadini calabresi saranno chiamati alle urne per le elezioni regionali, con il seggio aperto dalle 7 alle 23 il primo giorno e dalle 7 alle 15 il secondo. In questa tornata elettorale, tre candidati si sfideranno per la carica di presidente della Regione Calabria, accompagnati da una lista di 15 rappresentanti.

Centrodestra in campo

Il centrodestra schiera il governatore uscente Roberto Occhiuto, esponente di Forza Italia, il quale beneficia del sostegno di una coalizione che include Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati, Unione di Centro, Forza Azzurri, Sud chiama Nord per l’autonomia e la lista Occhiuto presidente. Occhiuto, in carica dal 2021, punta a consolidare la sua leadership e proseguire il lavoro avviato nei suoi precedenti mandati.

Centrosinistra e il suo candidato

Dall’altro lato, il centrosinistra presenta come candidato Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle e ex presidente dell’INPS. Tridico è sostenuto da una coalizione che comprende il Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Democratici Progressisti, Casa Riformista e la lista Tridico presidente. La sua candidatura mira a rappresentare un cambiamento rispetto alla giunta attuale e a rispondere alle esigenze dei cittadini calabresi.

Il terzo candidato e la sua proposta

Infine, il terzo candidato in corsa è Francesco Toscano, che si presenta con il sostegno di Democrazia Sovrana e Popolare, un movimento guidato da Marco Rizzo. Toscano, con una proposta politica alternativa, intende attrarre l’elettorato che cerca una nuova visione per la Calabria.

Un’elezione accesa

Le elezioni regionali del 2025 in Calabria si preannunciano quindi come una competizione accesa, con una varietà di proposte e visioni politiche in gioco. Gli elettori avranno l’opportunità di esprimere il loro voto e decidere il futuro della regione.

×