La 35esima edizione di Romics, evento di riferimento per gli appassionati di fumetti e animazione, si svolge alla Fiera di Roma dal 4 al 5 ottobre 2025. Durante questa manifestazione, lo storico disegnatore di Tex ha condiviso le sue osservazioni sul crescente interesse dei giovani per le tecniche artistiche tradizionali.
La passione dei giovani per la tecnica tradizionale
Nel corso dell’evento, il disegnatore ha rivelato che molti giovani artisti sono sorpresi quando scoprono che lui utilizza strumenti tradizionali come il pennellino e la boccetta di china. Questa affermazione evidenzia un contrasto con la tendenza moderna, dove l’uso del computer è predominante nella creazione di opere d’arte. Secondo il disegnatore, i ragazzi mostrano un forte interesse per le tecniche classiche, ma spesso non sono a conoscenza del processo manuale che sta alla base della creazione di fumetti e illustrazioni.
La mostra di Romics include tavole originali che mettono in risalto la maestria degli artisti. Il disegnatore ha sottolineato che, nonostante i giovani siano molto talentuosi, è fondamentale che si impegnino a produrre opere di alta qualità . Ha esortato i giovani a dedicarsi con serietà alla loro arte, affinché possano emergere nel competitivo mondo del fumetto e dell’illustrazione.
Il valore della tradizione nell’arte contemporanea
La presenza di opere originali alla mostra di Romics non solo celebra il talento degli artisti, ma serve anche a educare i visitatori sulle tecniche tradizionali. Il disegnatore ha spiegato come l’arte manuale, pur essendo meno comune nell’era digitale, possieda un valore intrinseco che merita di essere preservato e apprezzato. La sua esperienza nel settore lo ha portato a comprendere l’importanza di trasmettere queste tecniche alle nuove generazioni.
I giovani artisti che partecipano a Romics hanno l’opportunità di confrontarsi con professionisti affermati, ricevendo consigli utili per migliorare le loro abilità . La manifestazione, che si conclude il 5 ottobre, rappresenta un’importante piattaforma per il networking e la crescita personale, incoraggiando i giovani a esplorare e sviluppare il proprio stile artistico.
La 35esima edizione di Romics si conferma quindi un evento cruciale per il mondo del fumetto e dell’animazione, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, offrendo ai giovani artisti l’opportunità di farsi notare e di apprendere dai maestri del settore.