MotoGP: Bezzecchi conquista la vittoria nella Sprint in Indonesia

Rosita Ponti

Ottobre 4, 2025

Marco Bezzecchi continua a brillare nel campionato di MotoGP 2025, conquistando la vittoria nella Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, che si è svolta a Mandalika il 3 ottobre. Il pilota della Aprilia, partito dalla pole position, ha dovuto affrontare una partenza difficile, ma ha saputo rimontare fino a tagliare il traguardo per primo, superando Fermin Aldeguer, che ha chiuso al secondo posto. Raul Fernandez ha completato il podio, mentre Alex Marquez e Marc Marquez si sono piazzati rispettivamente al quarto e settimo posto. Francesco Bagnaia ha faticato, terminando in quattordicesima posizione e perdendo ulteriori punti nella classifica generale.

La rimonta di Bezzecchi

Marco Bezzecchi ha commentato la sua performance, evidenziando la difficoltà della partenza: “Dobbiamo capire cosa è accaduto in partenza perché ho perso tanto tempo. Poi avevo un gran passo, ma non pensavo di poter vincere per le posizioni che avevo perso”. Nonostante il ritardo iniziale, Bezzecchi ha dimostrato una determinazione straordinaria, recuperando terreno e superando Aldeguer all’ultimo giro. La sua vittoria gli consente di guadagnare 9 punti su Bagnaia, portando il distacco tra i due a 20 punti, un fattore cruciale nella lotta per il podio finale del campionato.

Ordine d’arrivo della Sprint Race

L’ordine d’arrivo della Sprint Race del Gran Premio di Indonesia è il seguente:
1. Marco Bezzecchi (Italia) – Aprilia, tempo: 19’37″047, velocità media: 171,0 km/h
2. Fermin Aldeguer (Spagna) – Ducati, a 0″157
3. Raul Fernandez (Spagna) – Aprilia, a 4″062
4. Alex Marquez (Spagna) – Ducati, a 5″832
5. Joan Mir (Spagna) – Honda, a 8″759
6. Luca Marini (Italia) – Honda, a 9″621
7. Marc Marquez (Spagna) – Ducati, a 9″772
8. Franco Morbidelli (Italia) – Ducati, a 11″980
9. Fabio Di Giannantonio (Italia) – Ducati, a 12″096
10. Miguel Oliveira (Portogallo) – Yamaha, a 12″988

Il giro più veloce è stato realizzato da Bezzecchi stesso, che ha segnato un tempo di 1’29″638 al nono giro, con una velocità media di 172,7 km/h.

Implicazioni per la classifica

Con questa vittoria, Marco Bezzecchi non solo rafforza la sua posizione nel campionato, ma dimostra anche la competitività della Aprilia in questa stagione. La lotta per il titolo si fa sempre più intensa, con Bezzecchi che si avvicina a Bagnaia, il quale, dopo una prestazione deludente, dovrà riconsiderare la sua strategia per le prossime gare. La prossima tappa del campionato offrirà ulteriori opportunità per i piloti di guadagnare punti preziosi e modificare la classifica generale.

×