Il 4 ottobre 2025, Papa Leone XIV ha firmato la sua prima esortazione apostolica intitolata “Dilexi te”, un evento avvenuto alle 8.30 presso la Biblioteca privata del Palazzo apostolico. La notizia è stata comunicata dalla Sala Stampa della Santa Sede, che ha anche annunciato che il documento sarà presentato ufficialmente il 9 ottobre alle ore 11.30. La presenza di monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato, ha conferito ulteriore importanza a questo momento significativo.
Il tema centrale dell’esortazione apostolica
La nuova esortazione apostolica “Dilexi te”, che significa “Ti ho amato”, si concentra sul tema dei poveri. Secondo le informazioni disponibili, questo documento rappresenta un proseguimento del lavoro avviato da Papa Francesco, richiamando l’attenzione sulla continuità del messaggio papale. Il titolo scelto per l’esortazione rievoca la precedente ‘Dilexit Nos’ di Bergoglio, pubblicata alla fine del 2024, che ha segnato l’ultimo documento magisteriale del suo pontificato.
La visione di Papa Leone XIV sui poveri
Durante i suoi quasi cinque mesi di pontificato, Papa Leone XIV ha frequentemente sottolineato l’importanza di porre i poveri al centro dell’azione ecclesiale. È probabile che l’esortazione contenga riferimenti a tematiche attuali come le guerre e l’emergenza climatica, fenomeni che contribuiscono a generare povertà e ingiustizie sociali. La visione del Papa si distacca dalla mera assistenza, invitando la Chiesa a considerare i poveri come protagonisti attivi e non solo come soggetti da sostenere.
Riflessioni sulla povertà nelle recenti omelie
Papa Leone XIV ha espresso la sua attenzione verso i poveri in diverse occasioni. Durante la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, avvenuta il 7 settembre 2025, ha affermato che entrambi hanno incarnato l’amore per Gesù Cristo attraverso la loro dedizione all’Eucaristia e al servizio dei poveri. Inoltre, in una messa celebrata il 17 agosto con gli operatori e gli assistiti della Caritas della diocesi di Albano, ha esortato a non creare distinzioni tra chi assiste e chi è assistito, sottolineando che ogni persona è un dono prezioso per la comunità ecclesiale.
Con l’esortazione “Dilexi te”, Papa Leone XIV si propone di rafforzare l’impegno della Chiesa verso i poveri, richiamando tutti i fedeli a riconoscere il valore e la dignità di ogni individuo, contribuendo così a una società più giusta e solidale.