Sciopero della Flotilla: 55 agenti feriti in diverse città italiane

Veronica Robinson

Ottobre 4, 2025

A Milano, il 15 marzo 2025, la situazione è degenerata durante una giornata di intensi disordini e manifestazioni. Le forze di polizia hanno dovuto ricorrere all’uso di idranti per disperdere i manifestanti, in risposta a eventi che hanno portato a scontri violenti e disagi significativi. In tutta Italia, si contano 55 agenti feriti a seguito di queste tensioni.

Il corteo e il caos a milano

Il corteo, partito dal centro di Milano, ha preso direzione verso la Tangenziale Est, dove i manifestanti hanno bloccato la circolazione in entrambe le direzioni, causando un caos prolungato di oltre quattro ore. La situazione è rapidamente degenerata quando un gruppo di alcune centinaia di individui, travisati e armati di spranghe e bastoni, ha iniziato a lanciare pietre contro le forze dell’ordine. Gli agenti, costretti a ripararsi in un veicolo blindato, hanno dovuto ritirarsi per evitare ulteriori aggressioni, mentre alcune troupe di giornalisti sono state messe in sicurezza.

La risposta delle forze dell’ordine

La risposta delle forze di polizia ha incluso l’uso di idranti e lacrimogeni, strumenti necessari per contenere l’assalto e ristabilire l’ordine tra le strade di Milano. La giornata di proteste ha messo in evidenza le crescenti tensioni sociali e il malcontento che attraversano il paese, suscitando preoccupazioni per la sicurezza pubblica e la gestione delle manifestazioni.

×