Diverse nazioni dei Balcani, tra cui Macedonia del Nord, Kosovo e Serbia, hanno vissuto un’improvvisa ondata di nevicate venerdì 3 ottobre 2025. Questi eventi meteorologici sono stati accompagnati da temperature anomale, significativamente più basse rispetto alla media stagionale, causando notevoli disagi al traffico e l’emissione di allerte climatiche.
Condizioni climatiche a Mavrovo
Nella zona montuosa di Mavrovo, in Macedonia del Nord, l’agenzia di stampa statale bulgara BTA ha riportato temperature scese sotto lo zero, con la minima che ha toccato i -4 °C. Le nevicate abbondanti hanno portato a un accumulo di neve fino a 12 centimetri, creando un paesaggio invernale in anticipo rispetto alla stagione.
Temperature medie e anomalie
Mavrovo, situata nel nord-ovest del paese e nota per ospitare il più grande parco nazionale della Macedonia del Nord, presenta di solito temperature medie giornaliere che variano tra i 5 °C e i 16 °C durante il mese di ottobre. Le attuali condizioni climatiche risultano quindi particolarmente insolite per questa regione, che normalmente non sperimenta simili eventi meteorologici in questo periodo dell’anno.
Impatto delle nevicate
L’impatto di queste nevicate ha avuto ripercussioni significative, con strade rese impraticabili e un aumento delle difficoltà per i mezzi di trasporto. Le autorità locali hanno emesso avvisi per la popolazione, raccomandando cautela e l’uso di pneumatici invernali per affrontare le condizioni stradali avverse.