Il meteo per la settimana in corso prevede un cambiamento significativo, con una breve pausa dalle temperature rigide prima di un ritorno del freddo, accompagnato da pioggia, forti venti e nevicate in montagna. Le previsioni, elaborate dal Tg2 e riportate il 5 ottobre 2025, indicano che una perturbazione proveniente dal Nordest si sta spostando verso il Centro-Sud dell’Italia, portando con sé mare mosso e condizioni meteorologiche instabili.
Condizioni atmosferiche in evoluzione
La settimana inizia con l’arrivo di un anticiclone che porterà freschezza al mattino, ma temperature più elevate durante le ore diurne. Tuttavia, la stabilità atmosferica che caratterizza il Centro-Sud non durerà a lungo. Sono previste locali piogge in diverse regioni, in particolare tra Abruzzo, Marche e Puglia, dove i fenomeni temporaleschi potrebbero manifestarsi con maggiore intensità . Anche al Nord e in Sardegna si registreranno rovesci, contribuendo a un quadro meteorologico variegato.
Venti e temperature
I venti, che si faranno sentire in modo significativo, saranno di Bora e Grecale, creando condizioni di mare mosso lungo le coste. Le temperature, pur mostrando un trend di riscaldamento durante il giorno, potrebbero ancora subire fluttuazioni a causa delle correnti fredde in arrivo. La combinazione di venti forti e precipitazioni porterà a un abbassamento delle temperature notturne, rendendo necessarie le precauzioni per chi si trova all’aperto, specialmente nelle aree montane dove sono previste nevicate.
Previsioni per la montagna
Nelle zone montane, l’arrivo della neve rappresenta un elemento di interesse per gli appassionati di sport invernali, ma comporta anche rischi per la sicurezza. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza degli sciatori e degli escursionisti. Le nevicate, che si preannunciano abbondanti, potrebbero influenzare le condizioni delle strade e richiedere interventi di manutenzione per garantire la viabilità .
Le previsioni meteo di questa settimana offrono un quadro complesso, con la necessità di rimanere aggiornati sulle condizioni atmosferiche in continuo cambiamento. Gli esperti raccomandano di prestare attenzione agli avvisi meteo e di adottare misure di sicurezza adeguate, soprattutto in vista delle nevicate previste.