Un tragico evento ha scosso le comunità locali delle Alpi Apuane, dove un uomo francese di 72 anni è stato trovato senza vita dopo essere stato dichiarato disperso. Il corpo è stato rinvenuto questa mattina sul monte Focoletta, una delle vette che caratterizzano il paesaggio montano tra la Garfagnana e il territorio di Massa, in provincia di Massa Carrara.
Scoperta del corpo
La scoperta è avvenuta in cresta, ad un’altitudine di 1500 metri, ad opera di due guide alpine che accompagnavano un gruppo di turisti lungo il sentiero diretto verso il monte Tambura. Le circostanze che hanno portato al decesso dell’uomo sono ancora oggetto di indagine e accertamento da parte delle autorità competenti.
Partenza e preoccupazione
Il 72enne, originario della Francia, era partito il giorno precedente da Modena, con l’intenzione di percorrere la storica Via Vandelli per raggiungere il rifugio Nello Conti, dove aveva effettuato una prenotazione per la notte. La sua assenza ha destato preoccupazione tra i gestori del rifugio, che, non vedendolo arrivare, hanno subito contattato i soccorsi.
Operazioni di ricerca
Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dal Sast, con l’intervento di un elicottero e unità cinofile della guardia di finanza, che hanno continuato le ricerche per tutta la notte, concentrandosi sul percorso che conduce al rifugio.
Collaborazione dei vigili del fuoco
Nella mattinata di oggi, le ricerche hanno visto l’aggiunta di squadre di vigili del fuoco, provenienti da Massa, Imperia, Savona, Pisa e Lucca, che hanno collaborato attivamente per rintracciare l’uomo disperso. Il recupero del corpo è previsto nelle prossime ore, con l’ausilio dell’elicottero Pegaso, che porterà il cadavere a valle per le necessarie procedure di identificazione e accertamento delle cause del decesso.