Nella giornata di ieri, 25 marzo 2025, sono state fermate e identificate ben 262 persone in seguito agli scontri che hanno caratterizzato il corteo Pro-Pal a Roma. La Questura della capitale ha reso noto che per ciascun individuo coinvolto verrà valutata la possibilità di presentare una denuncia per reati quali danneggiamento, adunata sediziosa e resistenza a pubblico ufficiale.
Dettagli sugli scontri
Durante gli scontri, sono state date alle fiamme due automobili e numerosi cassonetti, mentre i manifestanti hanno lanciato oggetti e petardi contro le forze dell’ordine. In relazione a questi episodi violenti, sono stati fermati 12 individui, tutti appartenenti a gruppi di frangia antagonista. Questi soggetti sono stati foto segnalati e saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria per i medesimi reati, come comunicato dalla Questura.
Indagini in corso
La Divisione Investigativa Generale e Operativa della Polizia (Digos) ha già acquisito un ampio numero di immagini e filmati, utili per il prosieguo delle indagini. Le autorità stanno analizzando attentamente il materiale raccolto per identificare ulteriori responsabili e garantire la sicurezza durante eventuali futuri eventi pubblici.