La Tempesta Amy colpisce Regno Unito e Irlanda: un morto, blackout e venti forti

Rosita Ponti

Ottobre 5, 2025

Il maltempo ha colpito con forza l’Irlanda e il Regno Unito, portando la tempesta Amy a causare danni significativi e a mettere in pericolo la vita di molte persone. Il 5 ottobre 2025, la situazione meteorologica ha raggiunto livelli critici, con piogge intense e venti straordinari che hanno interessato non solo l’Irlanda, ma anche la Scozia occidentale, aumentando il rischio di allagamenti in diverse aree.

Impatto della tempesta amy sul regno unito e sull’irlanda

La tempesta Amy ha provocato un tragico bilancio di un morto e ha generato notevoli disagi per la popolazione. Le raffiche di vento hanno toccato punte impressionanti, superando i 155 km/h sull’isola scozzese di Tiree, mentre a Magilligan, in Irlanda del Nord, il vento ha raggiunto i 148 km/h, stabilendo un nuovo record per il mese di ottobre. Questi eventi estremi hanno messo a dura prova le infrastrutture locali e hanno costretto le autorità a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini.

La violenza della tempesta ha causato la chiusura di strade e la sospensione dei servizi di trasporto in molte aree. I residenti hanno dovuto affrontare interruzioni di corrente elettrica e danni alle proprietà, con numerosi alberi abbattuti e detriti sparsi ovunque. Le autorità locali hanno avviato operazioni di emergenza per fornire assistenza a chi ne aveva bisogno, mentre i servizi di emergenza sono stati messi a dura prova dalle richieste di aiuto.

Previsioni e misure di sicurezza in corso

Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni non sono incoraggianti, con ulteriori piogge e venti forti attesi nelle stesse aree colpite. Le autorità meteorologiche hanno emesso avvisi di allerta, invitando i cittadini a rimanere vigili e a seguire le indicazioni per garantire la propria sicurezza. Le misure di sicurezza sono state intensificate, con raccomandazioni di evitare viaggi non necessari e di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche.

In risposta alla situazione, i comuni stanno attuando piani di emergenza per affrontare eventuali allagamenti e per ripristinare i servizi essenziali. I servizi pubblici stanno lavorando incessantemente per riparare i danni e ripristinare la normalità, mentre i cittadini sono invitati a collaborare segnalando eventuali situazioni di pericolo.

La tempesta Amy rappresenta un promemoria della crescente intensità degli eventi climatici che colpiscono il Regno Unito e l’Irlanda, evidenziando la necessità di strategie di adattamento e mitigazione per affrontare le sfide future legate al cambiamento climatico.

×