Peanuts festeggia il suo compleanno con una mostra a Romics

Veronica Robinson

Ottobre 5, 2025

Alla Fiera di Roma, dal 5 ottobre 2025, si celebra il 75ยบ anniversario della nascita dei Peanuts con una mostra dedicata a questo iconico fumetto. L’esposizione presenta una vasta gamma di tavole originali, omaggi di artisti, libri rari, memorabilia e oggetti da collezione, offrendo ai visitatori un’opportunitร  unica di immergersi nel mondo creato da Charles M. Schulz. Grazie alla collaborazione con il Charles M. Schulz Museum, Peanuts Worldwide e Graffiti srl, l’evento si svolge nel Padiglione 5 di Romics, una delle fiere piรน importanti dedicate al fumetto e all’animazione in Italia.

La storia dei peanuts e il loro impatto culturale

Il fumetto Peanuts รจ stato lanciato negli Stati Uniti il 2 ottobre 1950 e ha rapidamente conquistato il pubblico con il suo umorismo sottile e i suoi personaggi indimenticabili. Charles M. Schulz ha creato un universo che ha saputo parlare a generazioni di lettori, affrontando tematiche universali come l’amicizia, l’insicurezza e la crescita. I personaggi, come Charlie Brown, Snoopy e Lucy, sono diventati simboli della cultura pop, influenzando non solo il mondo del fumetto, ma anche il cinema, la televisione e la letteratura.

La mostra di Romics offre un’esperienza immersiva, con spazi dedicati a ogni personaggio e momenti chiave della storia dei Peanuts. I visitatori possono ammirare le tavole originali, che mostrano l’evoluzione stilistica dell’artista e il modo in cui i suoi lavori hanno rispecchiato i cambiamenti sociali e culturali nel corso degli anni. Inoltre, sono presenti oggetti da collezione che raccontano l’impatto dei Peanuts sul mercato del merchandising e sull’industria dell’intrattenimento.

L’intervista con Sabrina Parucca

In occasione della mostra, abbiamo avuto l’opportunitร  di parlare con Sabrina Parucca, direttore artistico di Romics. Parucca ha sottolineato l’importanza di questa esposizione nel celebrare un’opera che ha segnato la storia del fumetto. “I Peanuts non sono solo un fumetto, ma un fenomeno culturale che continua a influenzare e ispirare. La mostra รจ un tributo a Charles M. Schulz e alla sua capacitร  di raccontare storie che toccano il cuore delle persone,” ha dichiarato.

Parucca ha anche evidenziato come la collaborazione con il Charles M. Schulz Museum e altre istituzioni abbia permesso di presentare materiali unici e rari, rendendo l’esperienza ancora piรน speciale per i fan e i nuovi visitatori. La mostra non รจ solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche un’opportunitร  per riflettere sul futuro dei Peanuts e sul loro continuo impatto nella cultura contemporanea.

In questo contesto, la Fiera di Roma si conferma un punto di riferimento per gli appassionati di fumetto e cultura pop, offrendo eventi e mostre che celebrano i grandi maestri e le loro opere senza tempo.

ร—