Centinaia di escursionisti intrappolati sull’Everest a causa di una tempesta di neve

Veronica Robinson

Ottobre 6, 2025

Quasi mille escursionisti si trovano intrappolati a causa di una violenta tempesta negli accampamenti situati sul versante orientale dell’Everest. Le autorità locali hanno avviato un’importante operazione di soccorso per garantire la loro sicurezza, con diverse centinaia di persone già trasferite nella piccola cittadina di Qudang. La notizia, diffusa dalla China Central Television (CCTV), riporta che molti di questi turisti hanno approfittato degli otto giorni di ferie per la Festa Nazionale cinese, affollando la remota valle di Karma, che si trova a circa 4.200 metri di altitudine e conduce al versante orientale Kangshung dell’Everest. Purtroppo, gli escursionisti sono stati colti di sorpresa da nevicate che hanno imperversato per due giorni consecutivi.

Descrizione delle condizioni estreme

Chen Geshuang, un membro di una squadra di 18 escursionisti, ha descritto le condizioni estreme, affermando: “Era così umido e freddo che l’ipotermia era un rischio reale”. Ha poi aggiunto che “il tempo quest’anno non è normale. La guida ha detto di non aver mai incontrato un clima simile a ottobre. Ed è successo tutto troppo all’improvviso”. In risposta a questa emergenza, centinaia di abitanti del villaggio e squadre di soccorso sono stati mobilitati per rimuovere la neve che ha bloccato l’accesso all’area, facilitando così il passaggio verso la sicurezza.

Rischi legati all’escursionismo

L’area della parete nord dell’Everest, grazie alla sua accessibilità tramite una strada asfaltata, attira regolarmente un gran numero di turisti, in particolare durante il mese di ottobre, quando si conclude il monsone indiano. La tempesta attuale ha messo in evidenza i rischi legati all’escursionismo in alta montagna, sottolineando l’importanza di una preparazione adeguata e di un monitoraggio costante delle condizioni meteorologiche.

×